counter

Confesercenti Marche: occorre costituire la 'Rete Imprese Italia nelle Marche'

Confesercenti 3' di lettura 27/08/2012 - Di seguito la lettera invata dal Presidente di Confesercenti Marche Claudio Albonetti al governatore Spacca e ai rappresentanti regionali di Confartigianato, CNA e Confcommercio per sollecitare la costituzione di Rete Imprese Italia anche nelle Marche.

Stimato Collega,

è ormai passato un anno dalla mia prima lettera, inviata per sollecitare la costituzione di Rete Imprese Italia nelle Marche. Quella lettera, infatti portava la data del 25 Agosto 2011 e traeva motivazione dalle considerazioni che riporto di seguito:

“... da oltre un anno Rete Imprese Italia è stata costituita ufficialmente ed opera con grande efficacia: dalla sua costituzione, infatti, il mondo della rappresentanza della PMI viene consultato ed ascoltato dal Governo e dalle altre Istituzioni nazionali, in un ruolo di pari dignità rispetto alla rappresentanza della grande impresa. Proprio in questi giorni Rete Imprese Italia partecipa alle consultazioni del Governo e delle forze politiche sulla manovra economica in fase di approvazione e, grazie all’unitarietà delle posizioni, il mondo della Piccola e Media Impresa può sperare di ricevere l’attenzione che merita.

Sai anche che, nella catena decisionale , dopo il livello nazionale viene quello regionale, date le competenze e le funzioni attribuite dalla Costituzione agli Enti Regione. E’ per questo che Rete Imprese Italia ha previsto la successiva costituzione di Rete nelle Regioni e che diverse Regioni hanno già dato vita alle relative strutture.
(omissis) …
Sarebbe sbagliato e colpevole attendere, inoperosi, le decisioni ed i tagli che certamente verranno operati anche nel bilancio della Regione Marche che, senza una voce unitaria che lo difenda , potrebbero colpire più pesantemente il mondo che noi rappresentiamo.
Vi chiedo, quindi, di aderire al seguente appello e di concertarci onde convocare al più presto un incontro per discutere le modalità di costituzione di Rete Imprese Italia anche nelle Marche.”

Alla mia lettera risposero il 30 Settembre Confartigianato e CNA, che dichiaravano soddisfazione ed apprezzamento per l’iniziativa e proponevano una data.
La nostra successiva lettera del 6 Ottobre accettava la data proposta.
Ricevemmo poi un’altra lettera datata 20 Ottobre e sempre a firma Confartigianato e CNA con 3 nuove ipotesi di data. Anche a questa rispondemmo il 24 ottobre, per accettare la nuova proposta. Poi calò il totale silenzio.

Mi sento, dunque, stimato collega, in dovere di riprendere l’iniziativa, perché non sono certo caduti i motivi per cui le PMI debbano avere una rappresentanza unitaria forte anche nelle Marche. Mi sento, anzi, di ricordare che la nostra azione congiunta al tavolo del Governo ha fatto sentire la sua voce sulle varie “Manovre Monti”. Mi sento poi di ribadire che il perdurare e l’aggravarsi della crisi, le manovre economiche del governo e le ricadute sui bilanci ella Regione, insieme alla stretta creditizia, hanno avuto ed avranno ancora pesanti effetti sulle piccole e medie imprese che rappresentiamo. Oggi, ancor più di un anno fa, non percorrere tutte le strade del lavoro unitario e quindi più incisivo sarebbe da parte nostra sbagliato e colpevole.

Attendo quindi la convocazione di un incontro, per il quale mi rendo fin da ora disponibili e fortemente interessato. Se non arriveranno risposte entro la seconda decade di settembre, sarà mia cura informare il Presidente nazionale pro tempore.

Nell’attesa, invio a tutti voi, i più cordiali saluti.


   

da Confesercenti




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2012 alle 15:36 sul giornale del 28 agosto 2012 - 1544 letture

In questo articolo si parla di attualità, confesercenti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/DaA





logoEV
logoEV