counter

Siccità e agricoltura, interrogazione del consigliere Enzo Giancarli

1' di lettura 20/08/2012 - In ordine al grave problema della siccità che sta interessando anche le Marche con gravissime ripercussioni sulle coltivazioni locali, molte delle quali di eccellenza, ma anche quelle più comuni come mais e girasole, il consigliere regionale del PD, Enzo Giancarli, ha presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale per sapere se abbia già avviato le procedure per la richiesta di stato di calamità naturale.

Il sottoscritto consigliere regionale


Premesso che l'agricoltura è un settore produttivo di primaria importanza, sia per l'alimentazione che per l'economia nonché, nel contesto territoriale marchigiano, per la specificità di produzioni di eccellenza, sostenute con grande sforzo dalle politiche regionali di settore,

Preso atto del perdurante stato di siccità che ha investito anche la nostra Regione e che sta causando un calo produttivo delle principali colture (in particolare girasole e mais) nonché una sensibile riduzione della produzione di latte,

Considerato che tale scarsità idrica potrebbe altresì pregiudicare la produzione dei nostri pregiati vini locali


INTERROGA
il Presidente della Giunta regionale per sapere:

se non abbia avviato (o non intenda farlo nel più breve tempo possibile) le procedure per la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale che permetterebbe l'attivazione di sostegni finanziari alle imprese agricole danneggiate dalla siccità.

Si richiede risposta orale urgente.


da Enzo Giancarli
Consigliere Pd Regione Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-08-2012 alle 16:50 sul giornale del 21 agosto 2012 - 1458 letture

In questo articolo si parla di regione marche, enzo giancarli, politica, partito democratico marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CXZ





logoEV
logoEV