counter

Bilancio positivo per la Polizia sia al mare che in città, da Senigallia e Marcelli di Numana

2' di lettura 16/08/2012 - A Ferragosto la Questura di Ancona intensifica i controlli. Bilancio positivo per la Polizia sia al mare che in città, da Senigallia e Marcelli di Numana. Un 18enne anconetano ubriaco 'pizzicato' alla guida della moto, nonché 13 violazioni al Codice della Strada.

Più che positivo è il bilancio dei servizi di prevenzione messi in campo dalla Questura di Ancona nel periodo ferragostano sia in città che sul litorale. Per l’appuntamento di metà estate il Questore di Ancona, Arturo De Felice, ha pianificato una serie di controlli impiegando decine di Agenti in tutta la provincia. Uno sforzo operativo che non conosce soste festive. Al centro del piano la sicurezza di quanti sono rimasti in città, la tutela di turisti, villeggianti ed obbiettivi sensibili. Per questo motivo sono state rinforzate le pattuglie impegnate su strada per il controllo del territorio mirato alla prevenzione ed al contrasto della forme di criminalità diffusa, soprattutto per la prevenzione dei furti in abitazione che, al momento, non sono ancora stati registrati.

Numerosi posti di controllo in tutta la provincia, nonché lungo la costa marittima tra Senigallia e Marcelli che ha visto l'impegno degli uomini della Squadra Nautica, le cosidette "Volanti del mare". Grazie al loro operato non sono mancati né i controlli, né l'assistenza ai numerosi natanti presenti nel week-end ferragostano. Controllati ben 124 veicoli, 16 imbarcazioni e 246 persone.

Tra i tanti un diciottenne anconetano pizzicato alla guida della sua moto con tanto di alcool in corpo. Fermato dalle Volanti, infatti, verso le 5.30 del 15 agosto mentre percorreva Via Bocconi. Per lui nulla da fare: risultato positivo all'alcoltest con un tasso alcolemico di circa 0.90 g/l., per il giovane scatta la denuncia per guida in stato d'ebbrezza. Ritirata anche la patente di guida.

Oltre a questa vilazione nella città dorica ci sono state altre 13 contravvenzioni al Codice della Strada. Sia per mancanza di assicurazione e revisioni, sia per l'alta velocità ecc... Per un totale di sanzioni per circa 3.300 euro. Sequestrato dalle Volanti, nei pressi della Stazione Ferroviaria, anche uno scooter 'Gilera Tayphoon' che risultava essere stato rubato ad Ancona da molti anni, dal febbraio del 2008.






Questo è un articolo pubblicato il 16-08-2012 alle 16:45 sul giornale del 17 agosto 2012 - 1543 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, ancona, alcool, etilometro, laura rotoloni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CSe