Al Paese dei Balocchi, la storia di quattro aziende che hanno sconfitto la crisi

“Da sempre, in periodi come questi –ha detto il giornalista e scrittore (al suo attivo quattro libri) e autore-regista di cortometraggi e documentari per campagne di prevenzione promosse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- sopravvive il più rapido a comprendere il cambiamento, ad esplorare nuovi percorsi, ad utilizzare fantasia e cuore. Più che osservare le congiunture avverse esterne, nei momenti di crisi bisogna scrutare il proprio interno, la propria mente, le proprie potenzialità. Di questo ne sono certo. Ad insegnarcelo è la storia dell'uomo”.
Quattro imprenditori della zona racconteranno domani, alle ore 21, come sono riusciti a vincere sulle difficoltà con coraggio e fantasia. Sul palco saliranno i titolari della gelateria artigianale Maki che hanno deciso di reinventarsi dando una risposta ai propri valori; quelli della Gastronomia Beltrami, che dopo aver girato il mondo hanno deciso di dare vita a un’azienda di formaggi che ha raggiunto grandi risultati; Giorgio Aguzzi, vice presidente nazionale della Cna, presidente della Cna di Pesaro e Urbino e socio del laboratorio orafo All Gold che, da quarant’anni utilizza tecniche artigianali e rinnova la tradizione di famiglia e Claudio Orciani, fondatore dell’omonima ditta di borse e accessori ormai eccellenza locale, nazionale e internazionale.
“Proporremo percorsi –ha aggiunto il presidente dell’associazione ‘Il Paese dei Balocchi’ Michele Brocchini- legati a personalità che sono riuscite, indipendentemente da congiunture economiche desolanti, a scoprire, dentro se stessi, importanti risorse e a trasformarle in una opportunità di vita”. Venerdì 17 agosto, a “Il Paese dei Balocchi”, i bambini potranno partecipare, alle 21.15, a “Benvenuti a Verdebosco”, spettacolo didattico volto ad avvicinare i più piccoli alla natura e al rispetto per animali con Davide Grilli e il gruppo Musicaparole.
Durante la seconda giornata, alle ore 18, una tra le associazioni da sempre vicine all’evento, l’Associazione Italiana Celiachia Marche, coinvolgerà i visitatori nel “Trofeo della sfoglia senza glutine più grande” prodotta al mattarello in un tempo prestabilito. Nell’angolo di “Tiritilandia”, la “terra dei burattini”, alle ore 19.30 e alle 22, la Bottega Fantasica presente il “Gran Teatro dei Burattini” insieme al curatore del Bof, Burattini Opera Festival di Pesaro Renzo Guerra.
La manifestazione sarà inaugurata questa sera, alle ore 21, con l’appuntamento condotto dal giornalista Claudio Salvi che si aprirà con l’omaggio a Gino Girolomoni e che seguirà con la proclamazione del “Sindaco de Il Paese dei Balocchi” 2012: Marcello Leoni. Davide Grilli che, alle 19.15, proporrà lo spettacolo interattivo di canzoni e filastrocche di Gianni Rodari. Sul palco di “Tiritilandia” il Gruppo Favolare composto da Elena Santambrogio, Marco Dellisanti e Stefano Cola proporrà lo spettacolo “La principessa Mela”, dalle ore 21.30.
A chiudere la prima giornata sarà, alle 22.30, la compagnia dialettale “Gaf” con la sua commedia “El cavàl… di calson…”, atto unico in vernacolo fanese di Lucio e Fabrizio Signoretti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-08-2012 alle 21:22 sul giornale del 17 agosto 2012 - 2195 letture
In questo articolo si parla di fano, spettacoli, associazione, bellocchi, Paese dei balocchi, bell occhi
L'indirizzo breve
https://vivere.me/CTg
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti