counter

Numana: gli clonano la carta di credito, truffa ai danni di un torinese in vacanza a Sirolo

carta di credito 1' di lettura 13/08/2012 - Gli clonano la carta di credito. Truffa ai danni di un torinese in vacanza a Sirolo. Ma i Carabinieri lo 'pizzicano'. Denunciato un operaio. L'uomo, con il vizio delle 'scommesse', si collegava sempre dallo stesso pc. Truffa informatica, 'apparentemente' coi fiocchi.

Erano circa le 18:30 circa a Numana, quando i militari della locale Stazione, grazie alla denuncia di un turista torinese di anni 56, in vacanza a Sirolo, che veniva scoperta una truffa. All'uomo era stata clonata la propria carta di credito. E' così che scattavano le indagini e attraverso sistemi telematici di controllo che si riusciva a scoprire la frode informatica con tanto di truffa. Circa 12 le transazioni fraudolente eseguite per un importo complessivo di 552 euro. Tutte per scommesse di gioco sul sito internet “snai.it”, utilizzando la stessa linea telefonica e computer con stesso numero identificativo.

E' grazie alla collaborazione con la società SNAI ed i controlli incrociati che si giungeva alla individuazione del malfattore: l'operaio pregiudicato C.P., napoletano classe che anche lui si trovava in vacanza a Porto Recanati (MC).

Dalla ricostruzione dei fatti, emergeva che il pregiudicato napoletano era riuscito a violare “via internet”, i dati riservati dal computer del denunciante e ad effettuare le transazioni fraudolente.

Restituito il denaro truffato. Pertanto per lui nulla da fare: denunciato in Stato di Libertà alla Procura di Ancona. Le accuse sono: 'Truffa, Frode informatica, acesso abusivo a sistema informatico e detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici.'






Questo è un articolo pubblicato il 13-08-2012 alle 16:18 sul giornale del 14 agosto 2012 - 1933 letture

In questo articolo si parla di cronaca, truffa, ancona, sirolo, carta di credito, laura rotoloni, Clonazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CNJ





logoEV
logoEV