counter

Amati: ripristiniamo tre punti franchi nelle Marche

Silvana Amati 2' di lettura 11/08/2012 - La senatrice Silvana Amati approfitta della pausa estiva per fare il punto della situazione sulla sua attività parlamentare ed in particolare sulle iniziative legate al nostro territorio. Allo studio anche una legge per riportare nelle Marche un punto franco, come l'antica Fiera Franca di Sant'Agostino.

Secondo OpenPolis, la piattaforma libera che controlla il lavoro dei parlamentari, Silvana Amati è la senatrice di gran lunga più attiva di tutte le Marche.

Tra le sue attività spiccano quelle per i diritti degli animali "che hanno un volre in se - spiega la senatrice - ma accquistano valore perché in un periodo di solitudine come questo per molte persone un animale di affezione diventa particolarmente importante. Ecco che i diritti degli animali sono anche diritti degli uomini".

In commisione difesa Silvana Amati ha contributo a fare in modo che tutto il gruppo del PD votasse contro l'acquisto dei caccia F35. E sull'attualità locale la Amati dichiara: "non avrei invitato le Frecce Tricolori di cui comunque ammiro la straordinaria abilità dei piloti. In un periodo come questo mi sembra uno spreco di carburante. Però è stato intelligente abbinare l'evento alla Liberazione di Senigallia, un sentimento nazionale che apprezzo".

In un periodo in cui i parlamenti sembrano essere commissariati dalle politiche economiche europee e la loro attività è sempre più controllata dai partiti è ancora possibile fare iniziative per il territorio, benché sia sempre più difficile. In questo contesto Silvana Amati, insieme a tutti gli altri parlamentare marchigiani, al di là dell'appartenenza politica ha fatto in modo di sbloccare i fondi con cui i comuni hanno potuto riparare i danni dell'emergenza neve.
Inoltre è allo studio una proposta che non vedrà la luce in questa legislatura, ma che potrebbe diventare realtà nel corso della prossima, di ripristinare alcuni punti franchi, ad esempio l'interporto di Jesi, il porto di Ancona e la zona artigianale di Senigallia nelle Marche e Livorno in Toscana.









Questo è un articolo pubblicato il 11-08-2012 alle 11:11 sul giornale del 13 agosto 2012 - 2961 letture

In questo articolo si parla di michele pinto, silvana amati, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CKJ





logoEV
logoEV