counter

Approvazione del decreto 'spending review', Spacca: 'Non intendiamo restare immobili'

gian mario spacca 1' di lettura 07/08/2012 - “Il Parlamento ha votato la spending review. Questo significa che molte Regioni italiane dovranno subito aumentare l’Irpef, chiudere immediatamente un considerevole numero di ospedali minori, tagliare i propri organici in modo pesantissimo.

L’iniziativa del governo delle Marche e la responsabilità di tutti gli operatori del sistema sanitario regionale, che hanno saputo mantenere in equilibrio il rapporto tra costi e servizi, ci consentiranno di alleviare gli effetti della spending review. 70 marchigiani su 100, quelli con il reddito più basso, continueranno a non pagare neppure un euro di Irpef regionale. Circa 2.000 lavoratori della sanità non rischieranno il posto di lavoro per un taglio lineare. Nessun ospedale sarà chiuso, ma ci sarà una profonda riconversione dei posti letto da acuti in sociosanitari, di cui la popolazione anziana ha un grande bisogno.

Lo scenario continua ad essere tremendamente difficile. Noi non intendiamo restare immobili, ma proseguiremo l’azione riformatrice che premia i comportamenti virtuosi, con grande senso di responsabilità e la collaborazione degli operatori del sistema sanitario regionale continueremo a ricercare la più elevata coesione della nostra comunità su un diritto fondamentale come la salute di ogni cittadino”.

Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, commenta l’approvazione in Parlamento della spending review.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2012 alle 18:48 sul giornale del 08 agosto 2012 - 1588 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CBO





logoEV
logoEV