Salute del mare, Goletta Verde: 7 su 11 prelievi sono fortemente inquinati

È questo il monito lanciato da Goletta Verde , la celebre campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio ed all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane, realizzata anche grazie al contributo del COOU, Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati. L’istantanea regionale che si evince dai risultati delle analisi dell’equipe di biologi di Legambiente è stata presentata lunedì mattina in conferenza stampa ad Ancona, presso l’Aula del Mare - Scalo Molo Santa Maria, alla presenza di Luigino Quarchioni, Presidente di Legambiente Marche, Katiuscia Eroe, Portavoce di Goletta Verde di Legambiente, Leonello Negozi, Responsabile fiumi Legambiente Marche e Vitaliano D'Addato, segreteria Legambiente Marche.
Passando al setaccio foci di fiumi e torrenti, ma anche spiagge segnalate dai cittadini attraverso il servizio SOS Goletta, senza per questo volersi sostituire al ruolo dell’Agenzia Regionale Protezione Ambiente preposta per legge ai controlli per la balneabilità, i biologi di Legambiente comunque hanno rilevato la presenza di situazioni critiche diffuse su tutto territorio regionale, segnalate agli enti locali proprio per risalire alle fonti di inquinamento da rimuovere.
A partire dalla provincia di Ancona, nel comune di Falconara Marittima, dove in località Rocca Priora, la Foce Esino è risultata fortemente inquinata . Al passaggio dei tecnici di Goletta Verde, a circa 80m dalla spiaggia dove sfocia il fiume, giaceva divelto un cartello di divieto di balneazione ed erano presenti molti rifiuti ingombranti sia in spiaggia che sugli argini del fiume .
Nella provincia di Macerata, sono stati campionati due punti classificati fortemente inquinati. Il primo, nel comune di Civitanova Marche, prelevato presso la Foce del Chienti, ( nella parte che ricade nel territorio della provincia di Macerata), dove, al momento del prelievo erano presenti abbondanti schiume che sfociavano direttamente a mare. Il secondo punto, anch’esso indicato come fortemente inquinato, è stato esaminato nel comune di Porto Recanati, in località Numana/Porto Recanati, presso la foce del Musone: anche qui, sono state riscontrate abbondanti schiume che ricoprivano l’acqua.
Ancora due situazioni critiche, di cui una nella provincia di Fermo ed una nel canale che segna il confine tra Fermo ed il comune di Porto San Giorgio, in località Lido Fermo - Via lungomare Fermano, che è risultato fortemente inquinato oltre ad essere caratterizzato da un forte odore di fognatura. Nella provincia invece, si evidenziano valori batteriologici off limits nel Fosso dell'Albero, che ricade nel comune di Porto Sant'Elpidio in Viale Mameli, tali da far giudicare le acque fortemente inquinate.
Non migliora la situazione nel comune di San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno. Il campionamento eseguito alla Foce del Tronto indica che le acque, molto torbide al momento del prelievo, sono fortemente inquinate , e nella zona adiacente al fiume viene segnalata una consistente presenza di rifiuti di ogni genere.
Ancora guai nella provincia di Pesaro- Urbino, dove nel comune di Fano , l’esame realizzato in località Via Moletto, sulla Spiaggia in corrispondenza foce del torrente Arzilla, ha riportato livelli batteriologici superiori alla norma di legge ed è pertanto stato segnalato come fortemente inquinato.
Lungo la costa marchigiana sono state controllate anche alcune spiagge che sono state segnalate dai cittadini come punti critici ma che hanno registrato livelli di inquinamento batterico entro i limiti di legge: ad Ancona, sulla Spiaggia di Portonovo, ed in provincia, nel comune di Senigallia, sulla Spiaggia in corrispondenza del lungomare; entro i limiti di Legge, anche i campionamenti compiuti a Pesaro, sulla Spiaggia di Fiorenzuola di Focara, che ricade all’interno del Parco Monte San Bartolo ed a San Benedetto del Tronto, sulla Spiaggia in corrispondenza della Foce del torrente Albula. Tali risultati evidenziano gli sforzi consistenti compiuti negli ultimi anni dai comuni costieri marchigiani per migliorare la loro performance depurativa.
"Anche nelle Marche non possiamo che segnalare la situazione di inquinamento causata da alcune foci e da scarichi fognari non adeguatamente depurati - dichiara Katiuscia Eroe, Portavoce di Goletta Verde -. Il nostro monitoraggio conferma quanto già emerso dai più recenti dati Istat 2009, secondo cui le Marche, con il 52,5% salgono sul podio come terza tra le peggiori regioni d’Italia per l’esigua percentuale di popolazione servita da un efficiente servizio di depurazione. Si tratta di un dato inferiore alla già modesta media nazionale del 76% e ben più basso del 78,9% su cui si attestano le altre regioni del Centro Italia. Le gravi carenze del sistema di depurazione – sottolinea Eroe -, sono purtroppo diffuse in tutto il territorio nazionale, ancora oggi infatti, in Italia, il 30% delle acque di fogna viene scaricato nei laghi e nei fiumi senza essere opportunamente depurato. E’ prioritario intervenire in maniera finalmente efficace anche nell’interesse del settore turistico - conclude Eroe - perché tutelare l’ambiente e la qualità del mare è condizione indispensabile ad uno sviluppo sostenibile di quest’attività cruciale per l’economia marchigiana”.
“I dati emersi dal monitoraggio di Goletta Verde dipingono una Regione a doppia velocità. Tanto è stato fatto sulla depurazione nei comuni costieri marchigiani – affermano Luigino Quarchioni, Presidente di Legambiente Marche e Leonello Negozi, Responsabile fiumi Legambiente Marche - ma molto resta da fare soprattutto per risolvere i problemi depurativi dei comuni dell'entroterra e queste criticità arrivano nei canali e nelle foci dei fiumi. I fiumi, al contrario, devono essere protagonisti di politiche mirate ad una tutela ambientale declinata a 360 gradi, che intervenga dalla depurazione alla tutela del territorio, fino alla mitigazione del rischio idrogeologico ed al contenimento del processo dell’erosione costiera, un fenomeno, quest’ultimo, che coinvolge oltre la metà del litorale regionale e sembra aggravarsi di anno in anno. Vista la nuova proposta di legge regionale sulla gestione dei corsi d'acqua che minaccia di riaprire la stagione dell'escavazione in alveo dei fiumi temiamo invece che il problema possa aggravarsi ulteriormente, causando una forte riduzione di apporti di sedimenti sulla costa aggravando e accelerando l'erosione e danneggiando non solo al delicato ecosistema marino costiero ma anche le attività economiche e turistiche che operano sulle spiagge. Per mitigare il rischio idrogeologico –, continuano Quarchioni e Negozi -, serve invece una politica integrata che tuteli i fiumi e le aree golenali attraverso interventi di riqualificazione e rinaturalizzazione, passando anche attraverso processi di partecipazione di tutti i soggetti interessati, cittadini, istituzioni, enti e associazioni ambientaliste e di categoria, con l'attuazione di strumenti quali i contratti di fiume che già in altre parti d'Italia stanno dando risultati molto positivi. Su questo - concludono Quarchioni e Negozi - chiediamo un impegno della Regione per incentivare e promuovere la loro diffusione anche nel territorio marchigiano”.
Anche quest’anno il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati è Main Partner della storica campagna estiva di Legambiente. “La difesa dell’ambiente, e del mare in particolare, rappresenta uno dei capisaldi della nostra azione”, ha detto in conferenza Antonio Mastrostefano, direttore Strategie, Comunicazione e Sistemi del COOU. L’olio usato è ciò che si recupera alla fine del ciclo di vita dei lubrificanti nei macchinari industriali, ma anche nelle automobili, nelle barche e nei mezzi agricoli di ciascun cittadino. “Se eliminato in modo scorretto – ha spiegato Mastrostefano - questo rifiuto pericoloso può danneggiare l’ambiente in modo gravissimo: 4 chili di olio usato, il cambio di un’auto, se versati in mare inquinano una superficie grande come un campo di calcio”. A contatto con l’acqua, l’olio lubrificante usato crea una patina sottile che impedisce alla flora e alla fauna sottostante di respirare. “Con la nostra attività di comunicazione – ha concluso – cerchiamo di modificare i comportamenti scorretti di chi crede che piccole quantità di olio lubrificante disperse nell’ambiente provochino poco inquinamento”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2012 alle 12:56 sul giornale del 07 agosto 2012 - 1820 letture
In questo articolo si parla di attualità, legambiente, legambiente marche, goletta verde, salute del mare
L'indirizzo breve
https://vivere.me/CxF
Commenti

- Senigallia: Tragedia a Marzocca, non ce l'ha fatta il bambino di 11 anni travolto da un'auto mentre era in bici
- Fano: Rapina a volto scoperto al Forno Ambrosini: due arresti grazie alle telecamere
- Jesi: compra una piscina idromassaggio che non gli arriva mai, denunciato un 32enne di Foligno
- Il capitano Felicia Basilicata al comando della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia: "Lavoreremo bene in questo territorio"
- Jesi: Mons. Rocconi festeggia 50 di sacerdozio: in una lettera gli auguri di Papa Francesco » altri articoli...
- Pesaro: Domenica è il “Sciame Bike&Run Day”: camminate, pedalate, assaggi e incontri per conoscere e tutelare, il mondo delle api
- Fano: Calcio, Scorsini e l’Alma ancora insieme: “Metto insieme i cocci di un vaso troppo fragile, ma questi ragazzi sono da dieci e lode”
- Fano: Asfalti, annunciati nuovi interventi: tutte le vie interessate
- Fano: Quando l’organo diventa un tour operator: al via ‘Castelli d’Aria’, sette concerti per conoscere i territori attraverso la musica
- Ancona: Incidente sul lavoro: Mano schiacciata da un container al Porto di Ancona
- Ancona: Rissa in Piazza Ugo Bassi. Scontro tra due uomini per un telefono rubato
- Ancona: Cocaina in tasca e a casa un repertorio di sostanze proibite. 49enne anconetano arrestato per spaccio
- Civitanova: Ricercato da aprile per gravi reati scappa dai Carabinieri e si nasconde in un negozio, arrestato
- Trofeo Coni: Acquaroli e Luna salutano la delegazione marchigiana in partenza per la Basilicata
- Belvedere: addio a Giuseppina Ceccarelli, aveva 108 anni. Se n'è andata insieme al coetaneo fanese Gambini
- Istituto Storia Marche, Mangialardi e Cesetti: “Per garantire la sopravvivenza va rifinanziata la legge regionale”
- Ciclismo, la Lince da Crotone a Filottrano per sostenere il progetto scuola della Fondazione Michele Scarponi
- Civitanova: Torna la Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano. Morrovalle tra i 17 borghi coivolti nelle Marche
- Sbarchi di migranti: Bomprezzi (Pd), "Acquaroli muto"
- Ancona: Food&Drink: L’evento "da Mare A-mare" di Confartigianato riporta ad Ancona i sapori da tutto il mondo
- Volontariato, nuova convenzione Regione ed Enti del Terzo settore 2023-2024
- Montemarciano e Falconara: presentati gli interventi integrati di difesa costiera e riduzione del rischio idraulico
- In Commissione bilancio l'assestamento di bilancio 2023-2025
- Baldelli: "Presentato a Roma il Cammino dei Cappuccini, opportunità per le Marche"
- Jesi: Coppa Italia: Montecchio Gallo batte 1-4 la Jesina e passa il turno. Domenica si replica in Campionato

- Senigallia: Tragedia a Marzocca, non ce l'ha fatta il bambino di 11 anni travolto da un'auto mentre era in bici
- "Luca Locatelli. The Circle" in mostra a Torino
- Todi: polizia ferma un taxi sulla E45 e trova all'interno 2,5 Kg di droga e 62mila euro in contanti
- Con Mooney attivo il servizio di telepedaggio sulla rete autostradale
- Covid e scuola, Vaia: "No al ritorno di mascherine e Dad" » altri articoli...
- Caivano, altri 3 arresti per droga: spaccio in un condominio
- Giorgia Meloni diserta il Consiglio Onu con Zelensky. E snobba Biden per andare in pizzeria
- Marra (Diabete Italia) "Serve collaborazione con le istituzioni"
- L’Italia candida “Io Capitano” di Matteo Garrone agli Oscar
- Turismo, dopo il Covid nel 2023 in calo flussi interni, pesano anche i costi
- Sostenibilità, Engineering tra firmatari manifesto del Global compact delle Nazioni Unite
- Lautaro salva l’Inter in Champions, 1-1 con la Real Sociedad
- Sud, Asi-Ficei: “I consorzi siano protagonisti della Zes Unica”
- Migranti, Giorgia Meloni punta sull'Onu: "Italia non sarà campo profughi d'Europa"
- Migranti Lampedusa, Frontex rafforza sostegno all'Italia: le misure
- Imprese, tra fallimenti e liquidazioni persi 81 mila posti di lavoro
- Guerra Ucraina-Russia, Zelensky: "Trump condivida ora suo piano di pace"
- Renzi “Sui migranti Meloni sta perdendo la faccia”
- IT-Alert, "nessun allarme privacy ma possibile rischio hacker"
- Lo stress colpisce 8 italiani su 10, scrittura e sport tra i rimedi
- Reddito di cittadinanza, stroncato giro illecito: frodati più di 2 milioni e 300mila euro
- È morto Gianni Vattimo, il filosofo del ‘pensiero debole’
- Infortuni, al Safety Expo al centro valore della sicurezza e ruolo della formazione
- Nuovo blitz interforze a Napoli, in campo 300 uomini
- Focus ESG - Episodio 10
- Equinozio d’autunno, ecco perché quest’anno è il 23 settembre
- Fed lascia i tassi invariati: "Pronti ad alzarli se necessario"
- Lanzarin "Alla Summer School sfide e prospettive per la sanità"
- Carlo e Camilla a Parigi, coppia reale britannica in visita per tre giorni in Francia
- Vaccino anti-Herpes zoster, con medicina generale Torino capitale prevenzione
- Inveo Academy lancia masterclass Gdpr sull’universo Iso
- Tre punti al debutto per il Napoli, Braga battuto 2-1
- 'Ndrangheta, confiscati beni per 18 milioni a imprenditore reggino
- Trofeo Coni, 4000 atleti in Basilicata, giovedì l'apertura con Malagò e Mornati
- Basso presidente della Association for European Cardiovascular Pathology
- Renzi: "Giorgia Meloni? Errore non andare al ricevimento di Biden"
- Peste suina, irruzione nel rifugio pavese per abbattere tutti i maiali
- Incidente a Mantova, morto motociclista finito in un fosso
- TIM Music Awards – La Festa con Nek e Carolina Di Domenico, in onda stasera su Rai2
- Tenta di corrompere dei finanzieri, denunciato automobilista straniero
- Fiere: le competenze del Gruppo Fibre net a Expo ferroviaria Milano il 3-5 ottobre
- Mooney entra nel mercato del telepedaggio
- Meteo oggi Italia, arriva il maltempo con crollo termico: cosa succede entro il weekend
- Brindisi, 71enne trovata carbonizzata: fermato il figlio
- L'hotel dei sogni è in Italia, un gioiello sul lago di Como
- Usa, bimbo muore all'asilo nido per overdose di Fentanyl
- Botox, sociologa Liuccio: "Aumentano eterni Peter Pan, ritocco sempre più diffuso"
- Brindisi, incendio in casa di campagna a San Michele Salentino: scoperto cadavere carbonizzato
- Animali, Caporali (AniCura): "Nostre cliniche curano 1000 animali al giorno"
- Terremoto oggi Firenze, sciame sismico a Marradi: scuole chiuse
- Lavoro, Mars, cani in ufficio? clima migliore, persone più felici e aziende più attrattive
- Pnrr, Svimez: "Maggiore coordinamento con fondi europei, difetti impostazione basata su bandi"
- Cinque stranieri arrestati a Cagliari per sfruttamento del lavoro nero
- Food waste come spreco di denaro in famiglia
- Arrestati a Cagliari cinque stranieri per sfruttamento del lavoro nero
- Casellati “Sul premierato siamo vicini al traguardo”
- Nefrite lupica, ok da Aifa a rimborsabilità per terapia orale
- Salute: insegnarla a scuola, tour di 10 senatori in 11 istituti italiani
- Tappa veneta per Dragon Boat contro cancro seno e malattie cardiovascolari
- Dal 5 ottobre torna la Milano Digital Week, focus sullo Sviluppo dei Limiti
- Kata, sopralluogo a ex hotel Astor. Garofalo: "Spunti da nuove analisi"
- Altroconsumo: "Vodafone si conferma la migliore per qualità rete mobile"
- Vaccini, Tronzano (Reg. Piemonte): "Su anti-Zoster fatto molto ma si può migliorare"
- Inter, Dzeko e i rimpianti: "Volevo restare"
- Pediatria: bronchioliti sempre più gravi causa varianti Vrs, studio Sapienza-Iss
- Moda, Castel Romano Designer Outlet compie 20 anni
- Vaccini, allo studio 'scudo' a mRna contro la malattia di Lyme
- Senato Usa, in aula con felpa e cappuccio: nuovo dress code non piace a repubblicani
- Tajani all'Onu: "Italia con Ucraina, a Zaporizhzhia rischio nuova Chernobyl"
- Scoperta truffa sul Reddito di cittadinanza a Milano, 600 denunciati
- Champions League, oggi Real Sociedad-Inter: dove vederla in tv e streaming
- Gianni Vattimo, funerale sabato 23 settembre a Torino
- Botox non conosce crisi, anzi: ecco quante 'punturine' in un anno in Italia
- Al via la decima edizione della Summer School di Motore Sanità
- Ucraina-Russia, Lavrov avverte l'Onu: "Cresce rischio di conflitto globale"
- Rapinano orologio di lusso a Sanremo, fermati in centro a Milano
- Park e River Litter 2023, 25.051 rifiuti censiti in 57 parchi urbani e 7 fiumi
- Napoli, in sella a uno scooter sparano e feriscono uomo a un braccio
- Ultima generazione a Milano, sei donne bloccano viale Fulvio Testi
- Oscar 2024, 'Io Capitano' di Matteo Garrone è il candidato italiano
- Roma, al via il Saudi Village a Casina Valadier
- Farmacia dei servizi, la casa della salute più vicina ai cittadini
- Il 'censimento' delle zanzare di città. Scienziati in campo a Milano
- Sanità e malattie rare, la sfida dell'accesso equo
- Migranti, Schlein: "Da governo Meloni fallimento totale"
- Caro voli, Urso "Più poteri Antitrust per sgominare algoritmo"
- "Facciamo sesso e non ti sfratto", arrestato ufficiale giudiziario
- Gallina Toschi (Federfarma), 'pillola progestinica senza ricetta, farmacisti pronti'
- Animali, Babiceanu (Royal Canin): "Uffici pet friendly sono nel nostro Dna"
- Informazione italiana sempre più social, è boom su TikTok
- Ucraina-Russia, Scholz all'Onu contro "Putin l'imperialista"
- Senigallia, morto bambino di 11 anni: travolto da auto mentre era in bici
- Nagorno-Karabakh, Azerbaigian: "Avanti 'operazione antiterrorismo' fino a resa separatisti armeni"
- Farmaceutica, Lattuada (Otsuka): "Nel 2022 investiti in R&S 1,7 mld nel mondo"
- Infortuni, Rinaldi (Glickon): "Con Ia al servizio di imprese e sicurezza sul lavoro"
- Tumori e vaccini a mRna, a che punto siamo
- Champions League, Real Sociedad-Inter 1-1: Lautaro salva i nerazzurri
- Champions League, Braga-Napoli 1-2: decide un autogol
- VIDEO | Torna ‘Nonno ascoltami’: da domenica nelle piazze la campagna sulla salute dell’udito
- Il presidente ucraino Zelensky arriva all'Onu
- Migranti, proseguono sbarchi a Lampedusa
- A Perugia dieci misure cautelari per traffico di stupefacenti
- Quando Gianni Vattimo raccontava barzellette
- L’Antitrust contro Ryanair: avviata un’istruttoria per possibile abuso di posizione dominante
- Stress, i consigli dell'esperto per non farsi sopraffare
- Granchio blu, perso il 50% della produzione di cozze e vongole
- Da Draghi a Panetta, l'Europa diversa che serve all'economia
- Coppa del Mondo di Rugby 2023, Italia batte l'Uruguay
- Inflazione, Schlein "Dal Governo nessuna risposta agli italiani"
- Libia, impiegati in ricerca dispersi i 33 Vigili del fuoco italiani
- Giorgia Meloni a New York: pizza, spaghetti e selfie per la premier
- Rai e vaccino Covid, Burioni: "Se parlerà di molestie darà spazio a stupratore?"
- Medicina, nefrologo: "Nefrite lupica per 6mila italiani ma cause non chiare"
- Illecita assegnazione di alloggi popolari, tre arresti a Salerno
- Fiumicino palcoscenico dell'inclusività, in scena 'Medea' del Teatro Patologico
- Limitazioni tir Brennero, Salvini: "Atto di arroganza dell'Austria, faremo ricorso"
- Mediobanca, ok lista per rinnovo Cda con Pagliaro e Nagel
- Ucraina, Kiev: "Distrutti 17 droni russi"
- Blinken rientra al Consiglio di Sicurezza Onu, le immagini
- Fiere, al Gis Focus su sicurezza lavoro e riconversione energetica
- Pil italiano in calo, tra i peggiori in Europa
- Imprese, Cna: “Aggiornare la legge quadro dell’artigianato”
- Sanità, una rete di professioniste contro il gender gap
- Pnrr, via libera Ue alle modifiche sulla quarta rata
- Truffa sul Reddito di cittadinanza, 600 denunciati a Milano
- 500 Toyota Mirai a celle a combustibile per i Giochi di Parigi 2024
- Farmaci, Anmar: "Regioni garantiscano presto nuova terapia per nefrite lupica
- Vigili del fuoco salvano gattino finito in un tubo per lo scolo
- Arriva il primo ecocompattatore di bottiglie in Pet nella ristorazione
- Mattarella a Siracusa incontra il presidente tedesco Steinmeier
- Manovra, Gros-Pietro "Importante pensare alla reazione dei mercati"
- Farmaceutica, Lattuada (Otsuka): "Nel 2022 investiti in R&S 1,7 mld nel mondo"
- Papa Francesco “Tacciano le armi nel Nagorno Karabakh, cercare la pace”
- Migranti, rave party, stop Rdc: un anno di governo nella brochure di Fratelli d'Italia
- Pillola progestinica senza ricetta? ginecologa Nappi, 'in farmacia sicura'
- Provedel e gol Champions League, capolavoro targato 94: ecco perché
- IT-alert Lazio, rinviato per allerta meteo
- Mattarella e Steinmeier a Siracusa “Forte legame tra Italia e Germania”
- Farmaci, Sebastiani (Sir): "Con terapia per nefrite lupica meno ricorso a steroidi"
- Dengue, ecco quando è previsto il picco di casi in Italia
- Ryanair, Antitrust avvia istruttoria per possibile abuso di posizione dominante
- Dengue Italia, nuovo caso ad Arezzo
- Pecoraro Scanio "Bene sport in Costituzione ma ora attuare ambiente"
- Nagorno, Mosca: "Uccisi peacekeeper russi in agguato"
- Europa League, Mourinho: "Finale Budapest? Roma non l'ha persa"
- Migranti, Conte a Lampedusa: "Da governo bluff, isola al collasso"
- Infostar punta sulla formazione digitale dei dipendenti
- Champions League, oggi Braga-Napoli: dove vederla in tv e streaming
- Carlo Conti: "Io a Sanremo? Mai dire mai..."
- Generali e Cattolica al fianco di 1 mln di imprese agricole in Italia
- Animali, Ucelli (Mars): "Lavoriamo per mondo sempre più a misura di pet?
- Stupri, per 2 italiani su 3 non serve vietare la pornografia
- Juve, problema muscolare per Alex Sandro e Rabiot si ferma
- Sudan, Cnn: "Kiev dietro attacchi contro Wagner"
- Carburante, prezzi benzina e diesel oggi 20 settembre
- Dal Pd cinque proposte contro il carovita
- Calamai “In sanità prevale ancora il pensiero maschile”
- Pnrr, a Palazzo Chigi vertice sugli alloggi universitari
- Migranti, Conte a Lampedusa “No a hotspot e centri di detenzione”
- Ucraina, mistero Kadyrov: per gli 007 di Kiev è in "gravi condizioni"
- Si schianta con la moto contro un albero: morto 19enne nel bresciano
- Fitness, passato il Covid 'vade retro' app, si riparte in palestra e con lezioni all'aperto
- Alle Gallerie d’Italia di Torino la mostra “Luca Locatelli. The Circle”
- Valditara "Investiamo risorse nelle scuole della Calabria"
- Ucraina, Zelensky all'Onu: "Togliere il potere di veto alla Russia"
- Dalla Camera l’ok definitivo alla tutela dello sport nella Costituzione
- Lazio, allerta meteo domani: previsioni
- Ue, Mattarella "Da Italia e Germania contributo per affrontare sfide"
- Onu, Tajani "Parlare di Ucraina ma anche di migrazioni"
- Provedel in rete, da un portiere bomber ad un altro. Amelia: "Grandissimo gol, se lo merita"
- Centri estivi, dal 2024 arriva un fondo strutturale
- L’Italrugby vince ancora ai Mondiali, Uruguay battuto 38-17
- Ryanair, Wilson "In Sicilia vogliamo continuare a crescere"
- Roma, punto da calabroni mentre pota alberi: grave 54enne
- Migranti, la Ue: “Missione navale? Presto per parlarne, ma deve salvare vite”
- Ballando con le Stelle 2023, Sara Croce entra nel cast
- Pnrr Cultura, Sangiuliano incontra i sindaci della Campania
- Migranti, De Luca "Cpr? Non abbiamo capito cosa vuole fare il governo"
- Cardinale de Mendonça "Nuova sede Athletica Vaticana voluta dal Papa"
- Corte dei Conti, Emiliano "La Regione Puglia è ben amministrata"
- L’Abarth 500e vince il prestigioso Autonis Design Award
- Brennero, Salvini contro Von der Leyen: “Pontifica a Lampedusa e poi blocca il confine del Brennero. Facciamo ricorso”
- Segre "Commissione contro l'odio è credere nel futuro"
- Montagna accessibile ai disabili: ecco la compagnia che parte per ‘Camminare oltre’
- Calamai “In sanità prevale ancora il pensiero maschile”
- Roma, picchia il padre 81enne e invalido: arrestato
- Lavrov lascia il Consiglio di Sicurezza Onu, le immagini
- Steinmeier "Amicizia Italia-Germania contro i nazionalismi"
- Italia-Corea del Sud, crescono i flussi turistici
- Innovatec, in Piano 2024-26 target ricavi a mezzo mld e investimenti per 77 mln
- Ucraina, nuovo pacchetto di aiuti Usa a Kiev: Biden verso annuncio
- Immigrazione, Piantedosi “Troveremo soluzioni stabili e durature”
- Migranti, "a Genova minori nei container": la denuncia di Defence for children Italia
- IT-alert, la parola del giorno
- Champions League, Sarri: "Goal di Provedel è un atto di giustizia. Punto meritatissimo"
- Salerno, donna uccisa a coltellate: al vaglio la posizione del marito
- Via libera definitivo allo sport in Costituzione