counter

Le azioni per la sensibilizzazione, informazione e promozione del consumatore

Antonio Canzian 2' di lettura 03/08/2012 - Una serie di azioni per la sensibilizzazione, informazione e promozione del consumatore: è il programma di interventi, di cui la Regione ha dato avvio alla seconda parte, con integrazione della dotazione finanziaria che ammonta complessivamente a circa 400 mila euro.

“Gli interventi previsti dal programma hanno l’obiettivo di sensibilizzare, informare, assistere una figura di consumatore consapevole e cosciente dei propri diritti in quanto soggetto fondamentale del processo economico-sociale” spiega l’assessore alla Tutela dei Consumatori, Antonio Canzian.

Questo secondo modulo del programma prevede dieci azioni realizzate dalla Regione e dalle Associazioni dei consumatori iscritte al Registro regionale anche con il coinvolgimento di istituti scolastici. “Alcuni interventi, in particolare, si rivolgono a studenti e giovani generazioni – aggiunge l’assessore – così da contribuire a sviluppare un’azione educativa verso corretti stili di vita e di sensibilizzazione ad un consumo sostenibile”.

Gli interventi affrontano tematiche delicate ed attuali, garantiscono l’informazione, la vicinanza, la tutela e l’assistenza dei consumatori-utenti. Si realizzano attraverso una rete di sportelli delle associazioni dei consumatori diffusa sul territorio regionale, con azioni educative nelle scuole, incontri pubblici, campagne di comunicazione, spazi informativi a mezzo radio e tv locali oltre a opuscoli, pubblicazioni, newsletter e vari siti internet.

Elenco degli interventi i cui soggetti attuatori sono le Associazioni dei consumatori iscritte a registro regionale Marche (Acu, Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Codacons, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino): Decrescita felice: essere informati per una vita sana in tempo di crisi; Gestire il bilancio familiare per prevenire il sovraindebitamento; Stalking - insieme contro; Happy fruit Marche 2 – frutta nelle scuole secondarie; Manuale di autodifesa del consumatore; Alimentazione e salute; Il consumatore e gli acquisti alimentari; Attività di comunicazione; Sportelli di informazione e di assistenza delle Associazioni dei consumatori; Sensibilizzazione Educazione, informazione nelle scuole e Tutela dal giovane consumatore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2012 alle 18:26 sul giornale del 04 agosto 2012 - 1603 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Cuo





logoEV
logoEV