counter

Siglati due protocolli tra Entrate e Tributaristi dell’ANTI-sezione Marche

agenzia delle entrate 1' di lettura 01/08/2012 - Favorire i momenti di incontro e rilanciare lo spirito di collaborazione per agevolare lo scambio di esperienze scientifico-professionali tra l’Amministrazione finanziaria e l’ANTI (Associazione Nazionale Tributaristi Italiani) sezione Marche.

Questo l’obiettivo di uno dei due protocolli d’intesa siglati dal Direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate Marche, Giovanna Alessio, e il Presidente dell’ANTI sezione Marche, Riccardo Albo.

L’altro accordo punta a diffondere correttamente la conoscenza e a dare impulso al recente istituto del reclamo e della mediazione tributaria, al fine di assicurare un efficace svolgimento del procedimento, secondo i principi della giusta imposizione e di quelli sanciti dallo Statuto dei diritti del contribuente.

Il nuovo istituto della mediazione è obbligatorio ed è applicabile alle controversie di valore non superiore a 20mila euro, relativo ad atti impugnabili davanti alle Commissioni tributarie provinciali, emessi dall’Agenzia delle Entrate e notificati dal 2 aprile 2012.

Uno dei punti qualificanti delle intese è rappresentato dall’impegno delle parti a organizzare convegni e incontri di studio per l’approfondimento delle tematiche fiscali più complesse e delle novità legislative al fine di sostenere il necessario e periodico aggiornamento professionale dei funzionari e degli associati all’ANTI.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2012 alle 23:00 sul giornale del 02 agosto 2012 - 1685 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia delle entrate

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Cof





logoEV
logoEV