Alluvione 2011: ordinanza della Protezione Civile, aziende escluse dai fondi

E’ emerso infatti che l’Ordinanza della Protezione civile ha stabilito sì che vengano destinati per l’alluvione del 2011 delle Marche a favore degli enti locali, per la somma urgenza 25 milioni di euro oltre ai 3 milioni delle accise sulla benzina, ma tale somma non viene stanziata a favore delle aziende, le quali anzi sono espressamente escluse da tale provvedimento del governo!
In altre parole, tale somma dovrà essere destinata esclusivamente agli enti locali e ai privati e non alle aziende che hanno subito danni e che non riescono a ripartire.
Se le Amministrazioni competenti (soprattutto la Regione Marche, che ha disertato l’incontro di lunedì scorso tenutosi presso la CCIAA di Fermo, -nonostante il Vice Presidente Petrini avesse a più riprese garantito la presenza-) non interverranno con sollecitazione varando prontamente finanziamenti e fondi, molte aziende chiuderanno, nonostante siano arrivati nelle Marche ben 25 milioni di euro.
E’ il caso di dire oltre al danno la beffa!

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2012 alle 18:53 sul giornale del 02 agosto 2012 - 1459 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, protezione civile, alluvione nelle marche, fondi alluvione, alluvione 2011, Comitato delle Aziende 11 Marzo 2011
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Cns