counter

Fano: Jazz by the Sea, successo artistico e di pubblico per la XX edizione

2' di lettura 31/07/2012 - "Fano Jazz By The Sea" non poteva festeggiare in modo migliore i suoi primi vent’anni di vita: la XX edizione del più importante festival jazz delle Marche si è infatti svolta all’insegna di un notevole successo artistico e di pubblico, nonostante i problemi di budget e i disguidi creati dal maltempo, con il conseguente trasferimento di alcuni concerti dalla Corte Malatestiana al Teatro della Fortuna.

Le presenze complessive ai concerti a pagamento sono state oltre 3.600, con una percentuale del 20% proveniente da fuori regione. Tre serate su sei hanno registrato il sold out (Brad Mehldau, Dee Dee Bridgewater, Paolo Fresu & Omar Sosa). All’ormai tradizionale appuntamento conclusivo alla Golena del Furlo si sono contate circa 4.000 persone, con un sensibile incremento rispetto allo scorso anno.
Al Pala J del Porto di Fano - Marina dei Cesari le jam session con quotati musicisti marchigiani e numerosi ospiti italiani e stranieri non è mai mancato un pubblico attento e fedele.
Così come avvenuto durante i concerti pomeridiani (tra cui quello acclamatissimo della P-Funking Band) che hanno animato il centro della città, suscitando interesse e partecipazione da parte degli esercenti.
Infine, l’inedita anteprima a Gubbio (con l’israeliana Noa) ha rappresentato un significativo ampliamento degli orizzonti geografici del festival.


Sotto il profilo artistico, la critica nazionale ha premiato il concerto di Brian Blade e della Fellowship Band: il batterista e i suoi compagni hanno offerto una prova maiuscola, proponendo una musica di grande rigore espressivo e senso lirico.
Anche Brad Mehldau è apparso più ispirato che in altre recenti occasioni, magnificamente sorretto da Larry Grenadier e da Jeff Ballard. E se Paolo Fresu e Omar Sosa hanno saputo offrire momenti di pura, toccante poesia, Ray Gelato ha regalato due ore di grande divertimento.
Spettacolari sono state anche le esibizioni di altre due star del festival: Dee Dee Bridgewater, la cui presenza scenica è risultata sempre mirabile, e Mike Stern, protagonista di una performance ad alto tasso energetico.
Come pure quella del gruppo di Victor Bailey alla Golena del Furlo.


Anche quest’anno Fano Jazz By the Sea ha richiamato l’attenzione da parte della stampa, non solo nazionale: il britannico Sunday Times gli ha infatti dedicato un significativo spazio, inserendolo fra otto grandi eventi culturali europei.


Il prossimo appuntamento è dal 22 al 28 luglio 2013, per la XXI edizione di un festival che in tutti questi anni è riuscito a vincere numerose battaglie.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2012 alle 12:49 sul giornale del 01 agosto 2012 - 1330 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Fano Jazz Network

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CiB





logoEV
logoEV