counter

Senigallia: 'La lotta allo spreco' di scena al Caterraduno 2012

2' di lettura 26/06/2012 - Il cibo e la lotta allo spreco al centro della seconda puntata di Ceterpillar P.M. dalla spiaggia libera del Ponterosso di Senigallia in diretta su Radio 2.

Non solo il cibo che quotidianamente viene sprecato e gettato via ma anche come 'recuperarlo' in tempo e rielaborarlo per creare nuove squisite ricette. Maestro del 'recupero' del cibo lo chef senigalliese Moreno Cedroni che, insieme a Massimo Cirri intervenuto telefonicamente, ha illustrato la Cena dei Mille in programma in piazza del Duca e sul prato della Rocca Roveresca nella serata del 26 giugno. Pietanze create con il cibo recuperato, perfettamente edibile che andrebbe sprecato perchè rimasto invenduto nella filiera agro-alimentare. Una 'Cena contro gli sprechi' resa possibile dalla cooperativa 'La terra e il cielo' che ha fornito gli alimenti a km 0, dallo chef che ha curato in prima persona i piatti e i tavoli e da Last Minute Market.

La cena, che ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sullo scandalo degli sprechi alimentari e creare un momento di convivialità che abbia al centro cibo buono- annuncia Cedroni- non sarà una 'cena dei poveri' bensì un'accoglienza calorosa”. Il cibo, valorizzato con il calore (cotto per un minuto precedentemente e poi cotto e servito la sera), verrà servito da camerieri speciali, ovvero un gruppo di 100 volontari tra i quali anche i giocatori della Vigor Senigallia.

L'attenzione del pubblico del Caterpillar e dei conduttori Sara Zambotti e Paolo Maggioni sulla spiaggia del Ponterosso però non è stata rivolta soltanto alla cena della serata. La musica, con la presentazione in anteprima del brano in lizza per il Caterad-Inno dei musicanti di San Crispino, e il dibattito sui rifiuti e lo spreco hanno avuto il loro coinvolgimento. Il pubblico è stato infatti chiamato a confessare il cibo che più frequentemente cestina e come gestisce il proprio frigorifero. Il tutto avvolto nei consigli di Andrea Segrè sui benefici del recupero dei prodotti alimentari e Luca Falasconi, ricercatore presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna, entrambi del Last Minute Market e Aldo Bonomi della Cooperativa 'La terra e il cielo'.








Questo è un articolo pubblicato il 26-06-2012 alle 22:56 sul giornale del 27 giugno 2012 - 2397 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ASw