Petrini sulle perfomance d’utilizzo dei fondi europei per lo sviluppo regionale

Così il vice presidente della Giunta regionale e assessore alle Politiche comunitarie Paolo Petrini, commentando la perfomance d’utilizzo dei fondi europei per lo sviluppo regionale. Spesa certificata oltre il 30% e impegni quasi al 70% rispetto alla dotazione finanziaria dei fondi europei disponibili. E’ questo il dato aggiornato al 31 maggio scorso, relativo alla Regione Marche e ufficializzato dal Ministro per la Coesione Territoriale Fabrizio Barca in occasione della prima verifica dei target nazionali introdotti dal nuovo Governo sulla spesa dei fondi comunitari.
I dati resi noti dal Ministero evidenziano un panorama nazionale in cui alla data del 31 maggio la spesa certificata è pari al 25% dei fondi europei disponibili. Una percentuale di poco superiore all’obiettivo fissato (+1,1%), che comunque denota una lieve accelerazione nella certificazione della spesa. Le migliori performance vanno ai sedici programmi regionali dell’Obiettivo Competitività.
Fra questi la Regione Marche si attesta fra le prime cinque in assoluto, evidenziando ottimi livelli di performance sia per il Programma Operativo FESR che per il programma Operativo FSE. In particolare, il Programma Operativo FESR ha fatto registrare una performance di spesa superiore al 35% e di impegno del 70% delle risorse disponibili. Un risultato in linea con la media europea che vede la spesa per i programmi operativi del Fondo Strutturale di Sviluppo Regionale attestarsi al 37,5% circa.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2012 alle 23:46 sul giornale del 27 giugno 2012 - 1633 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica, paolo petrini
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ASE
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti