counter

Riassetto delle autonomie locali, incontro Regione-sindacati

Cgil, Cisl Uil 1' di lettura 22/06/2012 - Si è tenuto lunedì 18 giugno il programmato incontro con la Giunta Regionale nell’ambito del confronto avviato dalle Confederazioni CGIL CISL UIL e dalle OO.SS. di categoria sul tema del riassetto delle “autonomie locali” nella nostra Regione anche alla luce dell’art. 23 del Decreto Salva Italia.

Per la Giunta Regionale erano presenti gli Assessori Regionali Canzian e Luchetti. Abbiamo chiesto alla Regione di condividere i cinque punti di seguito riassunti attraverso la sottoscrizione di un documento congiunto:

riconoscimento della necessità di un livello di governo di “area vasta” intermedio fra Regione e Comuni;

il mantenimento dei livelli occupazionali per le lavoratrici / i lavoratori comprendendo tutte le tipologie contrattuali in essere ( quindi anche quelle atipiche );

superamento dei vincoli imposti dalla legislazione “Brunetta” per quanto concerne il ruolo delle oo.ss. assumendo la “concertazione” quale livello delle relazioni sindacali;

definizione di una proposta complessiva di riassetto del sistema delle “autonomie locali” nella Regione Marche (Unione di Comuni, Comunità Montane e Province);

mantenimento della natura pubblica dei “Servizi per l’impiego” salvaguardando le esperienze maturate ed evitando lo “smembramento” delle organizzazioni territoriali esistenti.

Sui 5 punti si è registrata la disponibilità di massima degli Assessori presenti i quali si sono riservati di presentarci una bozza di documento da esaminare nella prossima riunione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2012 alle 18:44 sul giornale del 23 giugno 2012 - 1750 letture

In questo articolo si parla di regione marche, sindacati, cgil, politica, cisl, uil

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/AJP





logoEV
logoEV