counter

Dal 6 agosto stop alla pesca dopo calo della produzione del 38%

Fermo pesca 1' di lettura 22/06/2012 - Scatterà dal 6 agosto il fermo pesca nelle Marche.

Ad annunciarlo è Coldiretti ImpresaPesca dopo il via libera da parte della Commissione Consultiva Centrale del Ministero. Lo stop alle attività avrà la durata di 43 giorni consecutivi, dopodiché si tornerà in mare. Nelle dieci settimane successive alla ripresa l’attività sarà però limitata a tre giorni, come già lo scorso anno.

Un provvedimento necessario, sottolinea Coldiretti ImpresaPesca, per garantire il ripopolamento della risorsa ittica, dopo un 2011 che ha visto la produzione subire un calo del 38 per cento rispetto all’anno precedente. Tra le altre misure del fermo 2012, il fatto di prevedere un’area di tutela dell’attività della pesca per i soli sistemi a traino, fino a tutto il mese di ottobre. Il provvedimento varrà fino alle 4 miglia per le barche da pesca con sistemi a traino abilitate ad operare fino o non oltre a 6 miglia dal battigia; fino alle 6 miglia per quelle abilitate ad operare oltre le 6 miglia dalla costa.

La novità, rileva Coldiretti ImpresaPesca, è che quest’anno l’avvio del fermo in Adriatico avverrà in due fasi. Se le Marche e le altre regioni fino alla Puglia inizieranno il 6 agosto, dall’Emilia al Friuli Venezia Giulia si partirà prima, il 16 luglio. “E’ stata accolta la richiesta di Coldiretti per lo spostamento del periodo per il centro-sud Adriatico a partire non prima del mese di agosto rispetto al Nord" sottolinea Tonino Giardini, responsabile nazionale di Coldiretti ImpresaPesca.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2012 alle 19:06 sul giornale del 23 giugno 2012 - 1703 letture

In questo articolo si parla di economia, coldiretti, coldiretti marche, fermo pesca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/AJX





logoEV
logoEV