Confindustria: il saluto del presidente uscente Andreani

E' stata una bella esperienza a volte anche dura, impegnativa, straordinariamente profonda, con soddisfazioni e qualche amarezza per quello che non si è potuto o voluto realizzare. E' stata comunque un esperienza unica che mi avete fatto vivere. Ottima è l’occasione per ringraziare i Vice Presidenti, da Casali a Pagliano, Ottavi, Bucciarelli e Santori ed i loro Direttori, gli altri miei Vice Presidenti della Piccola Industria Mancini e dei Giovani Mascarucci, tutto il Consiglio Direttivo, i componenti la Giunta, gli imprenditori associati, il Direttore Paola Bichisecchi che si è particolarmente prodigata e tutta la struttura, inserisco infine i miei famigliari, mia moglie e le figlie che mi hanno supportato nei miei impegni e sopportato nei momenti più caldi e mia Madre 92 enne che seguiva il mio impegno attraverso la stampa. Ribadisco un concetto sulla Presidenza, che dovrebbe essere valido in assoluto, qualunque essa sia! Prendendo esempio dalle regole del nostro sistema Confindustriale la Presidenza deve ruotare, quindi con un incarico a termine, senza compensi o gettoni di presenza, vissuta non per un’ambizione personale, ma come una missione. Presidenza che spero di aver onorato con impegno e dedizione , rispettando la scelta che gli imprenditori marchigiani hanno fatto tre anni fa eleggendomi. Approfitto di questa mia ultima occasione per fare alcune considerazioni flash che ritengo basilari per il nostro futuro.
Ricordo che Confindustria ha un grande ruolo da svolgere e per farlo deve rimanere unita, deve anteporre la credibilità del sistema a tutto, anche all'orgoglio personale. Qualche volta capita che troppa superbia mini questa unione e per tale debolezza rischiamo di farci sottovalutare dalle Istituzioni che vorrebbero che non contassimo quanto meritiamo e scimmiottare da chi vorrebbe sostituirsi a noi.
Una volta, purtroppo molto tempo fa, la politica affidava le scelte produttive agli imprenditori perché meritevoli e competenti in materia; ora assistiamo a progetti e programmi realizzati senza che le imprese siano state informate e le conseguenze che sta pagando l’intera collettività sono evidenti. Avere nostalgia degli anni 70 è veramente triste, allora la cosa importante era avere lavoro, si cresceva e si facevano anche nuovi investimenti, era tutto più semplice, poca burocrazia, eravamo orgogliosi e gratificati per quello che realizzavamo, supportati dall’ambiente che ci circondava, che ci aiutava ed incoraggiava a continuare.
Così hanno fatto tantissime aziende del territorio che hanno reso famose le Marche come la regione più manifatturiera e produttiva d’Italia. I tempi purtroppo sono cambiati, la politica con la burocrazia ha preso il sopravvento: non solo non si creano nuove aziende ma ci sono veri problemi per mantenere in vita quelle nate con sacrifici negli ultimi trent’anni. In proposito è importante che le scelte sull’export le faccia anche Confindustria. Questa purtroppo è la realtà. Qualche politico sussurra all’orecchio: che aspetti? Fatti furbo, delocalizza. Molti di noi vogliono restare ma e' noto che uno dei nostri principali obiettivi per poter sopravvivere rimane la crescita legata alla maggior produttività, perché dobbiamo cercare di far ritornare il nostro livello produttivo alla pari dei nostri migliori concorrenti internazionali.
Nel DL presentato negli ultimi giorni in Consiglio dei Ministri ci sono alcuni provvedimenti utili per lo sviluppo. In particolare come Confindustria abbiamo apprezzato le misure in materia di infrastrutture, di project bonds, di efficienza energetica e di riqualificazione degli edifici. Riteniamo altresì importanti gli interventi per ridurre i tempi per la giustizia civile. Auspichiamo che altre misure, peraltro attese e considerate fondamentali per la crescita siano assunte a breve. Un problema grave rimane quello della Pubblica Amministrazione. Chi ci governa deve rendersi conto che c’è una malattia da curare che è molto grave ma se si vuole si può. Fino ad oggi il paese è stato caricato solo di maggiori tasse che abbiamo fino qui accettato a condizione però che tale rigore venga confermato da pari comportamento nei tagli della spesa nella Pubblica Amministrazione ma che sono stati più volte solo annunciati!!!
Anche nel nuovo Governo avvertiamo una situazione che comincia a non piacere: troppi ripensamenti e tentennamenti, troppi frequenti rinvii proprio su progetti a favore della crescita, forse troppe le interferenze sul Governo che paralizzano il Paese. Quando si parla di infrastrutture carenti non ci riferiamo solo a strade, autostrade, ferrovie ed aeroporti -che comunque carenti sono- ma anche all' Energia ai collegamenti attraverso l’ADSL e le fibre ottiche dove in alcuni casi “siamo ancora nella preistoria”.
Se veramente desideriamo che si torni ad investire nel nostro paese come accadeva nel passato occorre che il Governo non sia più il socio occulto delle imprese prelevando il 68% dei proventi e venga eliminata o almeno semplificata l’attuale burocrazia. Ci auguriamo che la Regione Marche , con cui stiamo lavorando per una legge di semplificazione, accolga i nostri contributi volti a dare segnali concreti di alleggerimento burocratico sulle imprese, Sono tante le materie per noi rilevanti: dall’ambiente, all’urbanistica e al governo del territorio, fino alla disciplina dei singoli settori su cui abbiamo già fornito precise proposte.
Per questo chiediamo una legge annuale di semplificazione, con cui aggiornare e semplificare l’intero impianto normativo regionale. Purtroppo la politica ha problemi veri, che non sto nuovamente ad elencare, ma che deve risolvere e non lo fa; ha perso anche la nostra fiducia. Noi dobbiamo pretendere che avvenga un grande cambiamento e se serve dobbiamo anche trascinare la politica a farlo. L’inefficienza della pubblica Amministrazione e la sua burocrazia può segnare definitivamente il nostro ineluttabile declino sociale ed economico. La difficoltà del momento ed il forte impatto della globalizzazione rendono evidente la necessità dell’impresa di poter contare su un forte sistema di rappresentanza, dando un ruolo crescente al momento associativo nel costruire le condizioni per la competitività.
Ciò comporta che anche la struttura di Confindustria vada in tal senso rivista per renderla maggiormente efficiente ed adeguata ai tempi. Occorre che tra i tanti progetti in atto in tema di semplificazione, anche Confindustria prosegua dunque l’azione di ristrutturazione volta a migliorare l’efficienza e ridurre i costi. Tutti insieme dobbiamo collaborare sia per accorpare che migliorare i servizi. In questo ruolo, oltre ai Presidenti, è indispensabile il contributo dei Direttori che può diventare determinante per raggiungere tali obiettivi permettendo di unificare le gestioni ed iniziative con le altre territoriali accorpando servizi e funzioni. Infine rivolgo un saluto alle Istituzioni, alle Forze dell’Ordine, ai colleghi delle altre Associazioni di categoria, ai responsabili delle Organizzazioni Sindacali, al mondo del Credito.
All’amico Nando Ottavi, candidato alla Presidenza di Confindustria Marche, faccio tanti auguri di Buon Lavoro certo che presiederà con sapienza e capacità, assolvendo tale prestigioso impegno.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2012 alle 18:28 sul giornale del 23 giugno 2012 - 1614 letture
In questo articolo si parla di attualità, paolo andreani, Confindustria Marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/AJM
Commenti

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023 » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"