counter

Marche, Europa. L'Italia che ci rende ottimisti

niccolò rinaldi 3' di lettura 20/06/2012 - Lo scorso 7 e 8 giugno ho organizzato a Bruxelles un incontro dal titolo "Cittadini d'Europa:Amministratori a Bruxelles" a cui hanno preso parte una sessantina di amministratori locali IdV.

Il più grande obiettivo della mia attività parlamentare è infatti quello di portare più Europa in Italia e aiutare gli amministratori a prendere consapevolezza delle Istituzioni europee affinché si radichi presto, anche nel nostro paese, una cultura di programmazione e non si perdano più quelle miriadi opportunità che l’Europa offre. L’appuntamento, da me promosso, nasce per aprire le porte delle istituzioni e far scoprire l’Europa. Gli amministratori hanno visitato il Parlamento e l’evento è inoltre stata un’occasione unica per fare rete: abbiamo condiviso i migliori risultati regionali, nel tentativo di stimolare la necessità di “fare squadra” per affrontare le sfide della crisi economica in un mondo globalizzato e di un’Europa, sempre più grande, in cui sarà sempre più difficile ricevere risorse.

All’appuntamento annuale ha partecipato un’importante delegazione marchigiana rappresentati da l'on. David Favia, deputato e coordinatore Idv Marche, Paola Giorgi, consigliera regionale, Claudio Olmeda, consigliere comunale di Pesaro, Dante Merlonghi, responsabile enti locali, Manuela Marchetti, assessore al comune di Fermo, Giovanni Recchia,consigliere Comunale Colli del Tronto, Eldo Fanini, Assessore Comunale San Benedetto del Tronto, Alessio Terrenzi, Sindaco di Sant'Elpidio a Mare, Carmina Pinto, docente di Jesi, Barberini Nadia e Pasqualini Gianluca, consigliere comunale San Benedetto del Tronto.

Tra gli altri estremamente gradita è stata la partecipazione della Fondazione Libero Bizzarri, rappresentata da Francesca Romana Vagnoni, che ci ha donato la proiezione di due documentari sulla città La forma della città di Pasolini e Vicino al Colosseo c'è Monti di Monicelli e che ha raccontato del lavoro enorme della fondazione che col suo archivio di oltre 7.000 documentari, e i premi, e la formazione, svolge da San Benedetto del Tronto in tutta Italia.

Tra gli interventi degli amministratori ha coinvolto per l'entusiamo quello del nuovo e giovane sindaco di Sant'Elpidio a Mare, vittorioso al ballottaggio sul candidato del Partito democratico, ha raccontato proprio della sua infelice esperienza nel PD, dove la propria battaglia per la raccolta porta a porta lo ha inviso a molti. Ma ha dimostrato di avere i cittadini dalla sua.

Inoltre gli esperti dei fondi e delle opportunità europee hanno raccontato le tante strade da cogliere, illustrando programmi e modalità. I rappresentanti delle organizzazioni di assistenza ai senza dimora hanno raccontato non solo del loro lavoro nelle nostre città ma anche di come attraverso incontri programmati siano loro stessi a spiegare ai dirigenti degli enti locali le risorse europee disponibili da attivare; non solo: hanno apprezzato come IdV sia l'unico partito fin qui a essersi dotato di un documento di buone pratiche per far fronte all'estrema povertà urbana.

Racconti e interventi dell'Italia e dell'Europa migliore, ricca di quella forma di entusiasmo che scaturisce dalla fiducia che si può operare bene e che nessun problema è precluso a una soluzione. Basta avere i cittadini dalla propria parte, lavorare con e per loro - ciò che questo nostro governo non ha mai voluto capire. Ma la vera lezione è che l'Italia è ricca di persone che osano l'impensabile e di gruppi di cittadini che non subiscono ma si organizzano, di eccellenze culturali disseminate sul territorio, di volontariato ricco di valori e di efficienza. Sta a tutti noi scoprire queste realtà, valorizzarle, metterle in rete, e imparare.


da Niccolò Rinaldi
Capogruppo IDV al Parlamento Europeo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2012 alle 19:04 sul giornale del 21 giugno 2012 - 2094 letture

In questo articolo si parla di politica, europa, idv, unione europea, niccolò rinaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ADT

Leggi gli altri articoli della rubrica Marche, Europa.