counter

Maiolati Spontini: parto in casa a Moie dopo 38 anni; una scelta dei genitori

Stemma del Comune di Maiolati Spontini 1' di lettura 18/06/2012 - Parto in casa a Moie. Non succedeva da 38 anni. A fare i complimenti al bebè e ai genitori, che hanno scelto di far nascere il loro primogenito nella propria abitazione, è il sindaco Giancarlo Carbini.

“Dopo Massimiliano Ricciotti, l'ultimo residente nato a Maiolati Spontini nel 1974, finalmente – commenta il primo cittadino – una nascita nel nostro Comune. E non per un parto anticipato ma per una precisa scelta della mamma Sara Tassi e del babbo Michele Cesaroni, che hanno voluto che il loro primo figlio nascesse in casa”.

E successo lo scorso 10 giugno alle ore 21.42. Il parto è avvenuto con l'assistenza di due ostetriche che hanno seguito la giovane Sara dalle 4 e mezza di domenica mattina fino alle due di notte del lunedì, dopo la nascita di Samuele. Il neonato pesava 3 chili e 565 grammi per una lunghezza di 49 cm. Per Sara e Michele un'esperienza bellissima e un'emozione certamente unica.

“La grande felicità per la nascita del primogenito – osserva il sindaco – è diventata, se possibile, ancora più grande per l’esperienza dal parto in ambiente familiare, avvenuto in acqua, dentro l'apposita piscina gonfiabile che le ostetriche hanno portato a casa di Sara e Michele a Moie”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2012 alle 08:50 sul giornale del 19 giugno 2012 - 1499 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini





logoEV
logoEV