counter

Droga 'spagnola' intecettata al casello. Sgominata la banda di Civitanova Marche

Carabinieri di notte 4' di lettura 17/06/2012 - Operazione “Testa di Moro”, stroncando dai Carabinieri un rifornimento di droga “spagnola”. Sgominata la banda di Civitanova Marche con interessi nella Val Musone, ma attiva anche nella Baraccola di Ancona. Oltre al traffico di droga la banda investiva in armi. In manette 4 persone: un imprenditore ed un operaio. Ma anche un'impiegata ed un disoccupato.

Altro successo per i Carabinieri della Compagnia di Osimo, diretti dal Luogotenente Luciano Alimiento, nonché coordinati dal Capitano Raffaele Conforti in collaborazione con i Carabinieri di Civitanova Marche. Sgominata la banda della droga proveniente dalla spagna. Arrestati tutti i componenti. Sequestrato un lauto “bottino” fraudolento di droga, ma non solo, anche denaro e armi.

Erano seguiti da tempo, ma solamente ora la svolta frutto di una lunga indagine. La banda aveva contatti con la vita malavitosa mettendo in atto reati contro il patrimonio e la persona che avevano luogo, di recente, sia nella val Musone fino alla zona industriale anconetana della Baraccola. Ma la loro attività illecita non finiva qui: i proventi illeciti venivano investiti nel traffico e nello spaccio di sostanze stupefacenti che alimentava il mercato recanatese e di tutta la val Musone. Una modalità che garantiva un tenore di vita, a tutti componenti della gang, al di sopra delle reali possibilità.

E' così che sabato sera sono stati intercettati, intorno alle 19, la macchina proveniente dalla città spagnola di Valencia, dove i malviventi si rifornivano. E grazie ai posti di blocco presenti negli svincoli autostradali di Ancona Sud-Osimo, Loreto-Porto Recanati e Civitanova Marche che la Skoda Felicia é stata intercettata alle 20 da due auto civetta, proprio a Civitanova, città dalla quale era partita con a bordo tutta la banda (tre uomini e una donna). I quattro facevano il pieno di Hashish, a basso costo, da un magrebino, ancora in corso di identificazione.

Ed é proprio nel motore che é stata trovata la sostanza stupefacente in questione. E' nel paraurti posteriore dell’auto, infatti, che era stato ricavato un alloggiamento dove erano stati celati, avvolti in un lenzuolo bianco intriso di benzina, per sviare eventuali tracce e confondere le ricerche con eventuali cani antidroga ben 15 panetti di sostanza grezza avvolti in cellophane trasparente, del peso complessivo di 1,507 kg. Nonché una busta in plastica contente la somma contante di 2.650,00 euro: il provento del traffico di stupefacenti. Oltre ad un’agenda con numerosi appunti ed elenco di nominativi.

Scattano le manette per i quattro criminali. La droga, positiva al “Narcotest” risultava purissima, era pronta per essere spacciata ed avrebbe fruttato circa 5mila euro. A farne le spese l'autista della banda l'imprenditore pluripregiudicato 52enne Giorgio Principi, residente a Civitanova Marche. Ma anche il 33enne disoccupato ed incensurato Marco Sagripanti e l'operaio Andrea Palmioli di soli 20 anni ed anche lui incesurato. Tra la banda, tutti originari e residenti a Civitanova, anche una donna incensurata, l'impiegata 49enne Germana Calza.

Nel corso di perquisizioni domiciliari a Civitanova Marche che, presso l’abitazione della donna, che veniva rinvenuta una pistola ad aria compressa Cal. 4,5, mentre in quella di PALMIOLI Andrea, veniva trovata una pistola marca “Societè d’Armes Paris” Cal. 6,35, munita di caricatore con tre proiettili di cui uno in canna, pronta per l’uso, e che risultata oggetto di furto consumato a Bologna molti anni fà, nel 1984. La banda, perdipiù, stava progettando una rapina in banca presso una nota filiale di Osimo.

Per loro nulla da fare ed ora dovranno scontare per vari reati: detenzione e traffico di stupefacenti ai fini di spaccio, denzione abusiva di armi o munizioni, falsita’ in scrittura privata e uso di atto falso. Su dsposizione dell’Autorità Giudiziaria di Macerata, il Sost. Proc. di turno Dott. Claudio Rastelli, la banda si trova ora presso la Casa Circondariale di Ancona-Montacuto, mentre la donna nel carcere femminile di Camerino. Sequestrate sia la sostanza stupefacente che denaro, l’auto e le armi.








Questo è un articolo pubblicato il 17-06-2012 alle 11:20 sul giornale del 18 giugno 2012 - 1524 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, osimo, ancona, civitanova, laura rotoloni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/AuC





logoEV
logoEV