counter

Jesi: 33 artisti uniti per l'Ambalt

Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi 2' di lettura 04/01/2012 -

Verrà inaugurata sabato 7 Gennaio 2012, alle ore 18.00,  presso i locali espositivi di Palazzo dei Convegni di Jesi, la mostra “33 artisti uniti per l'ambalt”.



L'inziativa, che gode del patrocinio del Comune di Jesi, è stata voluta e realizzata dall'artista e musicista Roberto Quattrini, in arte Bob Money e curata da Giancarlo Bassotti.

Si avvale del contributo dell'Azienda Agricola Accadia di Castellare di Serra San Quirico, del Caffè Imperiale di Jesi e della collaborazione degli allievi della Scuola Internazionale di Comics di Jesi, che sotto la guida dell'insegnante Marco Montanari hanno curato la grafica dell'evento.

La mostra avrà il suo prologo sabato 7 Gennaio e per l'occasione l'azienda “Accadia” di Angelo Accadia, tra l'altro presente anche come artista, offrirà una selezione dei suoi vini somministrati da esperti sommelier.

L'epilogo avrà luogo nella serata di domenica 8 Gennaio con un buffet messo a disposizione dal Caffè Imperiale di Jesi, della famiglia Cellottini e un'asta benifica a favore del sodalizio.

Ragguardevole il novero degli artisti presenti e che hanno accettato l'invito a dare il proprio contributo per questo evento che ha come unico scopo quello di presentare l'attività dell'Associazione. Tra gli altri interverranno Enzo Cucchi, Mario Sasso, Mario Dondero, Leonardo Cemak, Rocco Dubbini, solo per citarne alcuni.

Oltra al Presidente regionale dell'ambalt onlus, Maurizio Passerini, saranno presenti il delegato provinciale Sergio Santomo, Stefania Basili, responsabile del gruppo dei volontari presso l'azienda ospedaliera “G.Salesi” di Ancona e Niki Mattioli in rappresentanza dei volontari.

L'A.M.B.A.L.T. onlus (associazione marchigiana bambini affetti da leucemia o tumori) opera all'interno dell'azienda ospedaliera “G.Salesi” di Ancona e si occupa dell'assistenza e cura dei bambini affetti da leucemia o tumori e del sostegno anche psicologico delle famiglie dei bambini malati.

E' sorta quasi trent'anni fa e nel 1994 ha raggiunto uno dei suoi scopi più importanti inaugurando il reparto di Oncoematologia pediatrica presso l'azienda ospedaliera “G.Salesi” di Ancona, realizzato con i contributi raccolti nei primi dieci anni di vita.

L'anno che verrà non si presenta sotto buoni auspici per via della crisi in atto e che forse sarà ancora più aggressiva nel corso dell'anno ma la solidarietà non è mai in crisi. A sottolinearne questa peculiarità, questa volta è la città di Jesi che si fa promotrcice di questo evento artistico e che rappresenta davvero un buon inzio ed un miglior auspicio per iniziare l'anno econtinuare il cammino sulla strada della solidarietà.

Per informazioni:
Evento: Mostra collettiva d'arte
Titolo: 33 artisti uniti per l'A.M.B.A.L.T onlus
Luogo: Jesi, Palazzo dei Convegni (Corso Matteotti)
Date: Inaugurazione 7 Gennaio, ore 18.00
Apertura: Domenica 8 Gennaio 10.00-13.00/17.00-20.
Info: 0731538520 – 338 9210570








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-01-2012 alle 16:45 sul giornale del 05 gennaio 2012 - 1369 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi





logoEV
logoEV