Ancona: prodotti non a norma e pericolosi, ingente sequestro della Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza, nei primi giorni del nuovo anno, ha individuato e bloccato un ingente quantitativo di profumi, 40 di produzione cinese, riportanti marchi di note griffes internazionali.
Nel corso dell'attività, i finanzieri hanno scoperto al porto di Ancona, all'interno dello stesso mezzo di trasporto, 1848 giocattoli, 960 trousse per trucco privi dei requisiti stabiliti dalla Comunità europea per assicurare il rispetto della salute dei consumatori e 253 mila accendini.
Il carico, destinato al mercato della Capitale, non era accompagnato dalla certificazione prevista dalle norme comunitarie. Inoltre, i finanzieri hanno appurato che i giocattoli possedevano una marcatura “CE” non conforme alle disposizioni legislative in vigore mentre gli accendini risultavano privi dei requisiti “a prova di bambino”, ovvero di un particolare meccanismo calibrato che impedisce l’azionamento ai bambini di età inferiore a mesi 51.
Pertanto tutto il materiale è stato posto a sequestro mentre il rappresentante legale della ditta, un rumeno che dovrà versare nelle casse dello Stato oltre 10 mila euro, è stato denunciato a piede libero.

Questo è un articolo pubblicato il 03-01-2012 alle 15:13 sul giornale del 04 gennaio 2012 - 1258 letture
In questo articolo si parla di cronaca, sequestro, ancona, guardia di finanza, Sudani Alice Scarpini, profumi, prodotti pericolosi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/tyI
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor