Due ori, un argento, un bronzo. Questo il bel bottino per gli atleti delle Marche ai Campionati Europei master di atletica, svolti quest’anno in tre diverse nazioni: ad ospitare l’evento sono state le città di Zittau (Germania), Bogatynia-Zgorzelec (Polonia) e Hrádek nad Nisou (Repubblica Ceca), fra loro vicine in un “triangolo” di confine.
Piano nazionale aeroporti: il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha chiesto un incontro al ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture Corrado Passera per fare chiarezza sui riflessi della strategia nazionale sull’Aeroporto delle Marche ed evitare penalizzazioni.Ecco il testo della lettera inviata al ministro Passera.
“Come è avvenuto lo scorso anno, la Regione Marche, con grande senso di solidarietà istituzionale, si propone di alleviare le difficoltà degli Enti locali rispetto ai vincoli del Patto di stabilità. Pur considerando gli enormi disagi che la stessa Regione incontra, a fronte dei propri vincoli di bilancio, si ripropone la disponibilità a sacrificare una parte della capacità di spesa a favore di Comuni e Province per aiutarle a fronteggiare le loro necessità di pagamento, soprattutto verso imprese private, con un patto di stabilità verticale”.
La conferenza stampa di ieri dei cinque sindaci della Vallesina è sicuramente una buona notizia.
“La Regione Marche non può essere strumentalizzata in questo modo, a mio parere assai scorretto e non corrispondente alla realtà dei fatti. Da sempre, e ancor più nell’attuale legislatura, l’attenzione di questo Ente per la tutela della salute dei cittadini è massima. I provvedimenti urgenti contro le polveri sottili nelle città, la regolamentazione restrittiva per gli impianti fotovoltaici a terra e la recente delibera della Giunta regionale per limitare le emissioni degli impianti a biomassa nei Comuni in zona A, ne sono la prova tangibile”.
"I Verdi delle Marche pur facendo parte della maggioranza non partecipano al governo della regione, per questo motivo il 20 agosto scorso avevo inviato una nota all'Assessore regionale alla caccia Paolo Eusebi chiedendo di valutare l'opportunità di revocare l'apertura della caccia a causa dell'eccezionale ondata di caldo e siccità.” - Esordisce così il Consigliere regionale dei Verdi Adriano Cardogna.
Nel giro di poco tempo si deciderà le sorti della nuova legge elettorale parlamentare. Necessaria e indispensabile, perché dal 1991 i cittadini hanno chiesto, tramite referendum, sempre una maggiore e più incisiva partecipazione alla vita politica del paese, trovandosi invece con sistemi elettorali che sempre di più li ha allontanati dalla possibilità di scegliere i loro rappresentanti nazionali.
Nel primo pomeriggio di lunedì don Giacomo Ruggeri ha abbandonato il carcere di Villa Fastiggi, dopo 43 giorni di reclusione. L'ex portavoce del vescovo di Fano era finito in carcere con l'accusa di aver abusato di una ragazza di 13 anni. Il Tribunale della libertà di Ancona ha concesso al sacerdote i domiciliari in un luogo fuori dalla provincia di Pesaro-Urbino.
di Raffaela Cesaretti
E' tornato in comune Giovanni Baldini il napoletano che ha minacciato di gettarsi dal balcone del comune all'inizio di Luglio.
di Elisa Tomassini
La Vigor Senigallia, reduce dalla vittoria esterna contro la Biagio Nazzaro valevole per la gara di andata degli Ottavi di Coppa Italia, domenica affronta tra le mura amiche del Bianchelli i rossoblu di mister Fenucci per la gara di ritorno.
di Sudani Scarpini