L'auto perde il controllo, esce di strada e si schianta contro il muro di cinta di un edificio abbandonato. Uno schianto tremendo che ha un bilancio drammatico: tre giovani hanno perso la vita e ad altri due sono ricoverati in gravi condizioni in ospedale. Tutte le vittime sono operai di nazionalità rumena residenti ad Ostra.
Proseguono, in modo molto positivo, i servizi di controllo di polizia connessi al progetto “Litorale Sicuro 2012”, ormai in atto da inizio estate. Nella serata di ieri, infatti, sono stati intensificati i servizi di prevenzione e di controllo del territorio nei comuni di Porto Recanati e Porto Potenza Picena a cui hanno concorso, oltre a personale della Questura di Macerata, anche agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e della Sezione Polizia Stradale di Macerata
Alessandro Conti, il 26enne di Serra de' Conti che domenica ha rischiato di annegare a Mezzavalle a causa di un malore, non ce l'ha fatta.
L’Orchestra I Virtuosi Italiani torna a Jesi per suonare – diretta dal M° Corrado Rovaris – l’opera “La Fuga in maschera” di Spontini, e il concerto “Accademia Strumentale” con la violinista Anna Tifu. Oggi, prove musicali in corso presso la camera acustica realizzata all’interno delle Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi.
Si tratta di Simone Marasca, 41 anni, titolare di un’azienda di movimento terra. Aveva denunciato agli inizi dell’anno scorso il furto di una ruspa: la stessa che poco dopo fu utilizzata per il colpo messo a segno l’8 marzo del 2011 ai danni dell’azienda orafa Salp a Poggio Bagnoli, nel comune di Pergine Valdarno, in provincia di Arezzo, che fruttò un quintale e mezzo d’oro.
“Banca Marche definisca subito gli assetti direzionali. Gli istituti di credito aiutino ed accompagnino le imprese marchigiane”. E’ questo, in sintesi, quanto chiede il consigliere regionale del PD, Enzo Giancarli, in una interpellanza indirizzata al presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca.
Divertimento, avventure amorose, travestimenti, sedute spiritiche e una festa di carnevale al Teatro Pergolesi di Jesi per la prima rappresentazione in epoca moderna “La fuga in maschera” di Gaspare Spontini, che inaugura venerdì 31 agosto il XII Festival Pergolesi Spontini. Protagonisti dell’opera, un pittore fanatico, una giovane “spiritosa e di alte idee”, un medicastro, un grazioso contadino, una ragazza girovaga con la lanterna magica...
Brusco calo delle domande di pensione nelle Marche nei primi sei mesi del 2012 con oltre 3.000 domande in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e più che dimezzate le domande di pensione di vecchiaia e anzianità: sono i drammatici effetti delle recenti e pesanti manovre finanziarie che hanno assunto la veste di riforme previdenziali di cui hanno fatto le spese migliaia di lavoratori e lavoratrici nella nostra regione come nel resto del Paese.