counter

25 agosto 2012



...

Dopo la presentazione della campagna abbonamenti, primo appuntamento istituzionale della nuova stagione della Fileni BPA, è stata la volta del tradizionale incontro con la stampa, presso lo stabilimento Fileni di Cingoli. A fare gli onori di casa Roberta Fileni.



...

Proseguono, in modo molto positivo, i servizi di controllo di polizia connessi al progetto “Litorale Sicuro 2012”, ormai in atto da inizio estate. Nella serata di ieri, infatti, sono stati intensificati i servizi di prevenzione e di controllo del territorio nei comuni di Porto Recanati e Porto Potenza Picena a cui hanno concorso, oltre a personale della Questura di Macerata, anche agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e della Sezione Polizia Stradale di Macerata







...

L’Orchestra I Virtuosi Italiani torna a Jesi per suonare – diretta dal M° Corrado Rovaris – l’opera “La Fuga in maschera” di Spontini, e il concerto “Accademia Strumentale” con la violinista Anna Tifu. Oggi, prove musicali in corso presso la camera acustica realizzata all’interno delle Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi.





...

I carabinieri di San Benedetto del Tronto hanno identificato e segnalato all'autorità giudiziaria una gang di giovani dedita al furto di scooter.


...

Un'indagine svolta dallo Sportello dei Diritti ha evidenziato quali siano le professioni più richieste e quali le città con il maggior numero di offerte. Pesaro si pone nelle ultime posizioni assieme a Pavia, Bari, Lucca e Arezzo. Prima Milano.


24 agosto 2012

...

Si tratta di Simone Marasca, 41 anni, titolare di un’azienda di movimento terra. Aveva denunciato agli inizi dell’anno scorso il furto di una ruspa: la stessa che poco dopo fu utilizzata per il colpo messo a segno l’8 marzo del 2011 ai danni dell’azienda orafa Salp a Poggio Bagnoli, nel comune di Pergine Valdarno, in provincia di Arezzo, che fruttò un quintale e mezzo d’oro.



...

“Banca Marche definisca subito gli assetti direzionali. Gli istituti di credito aiutino ed accompagnino le imprese marchigiane”. E’ questo, in sintesi, quanto chiede il consigliere regionale del PD, Enzo Giancarli, in una interpellanza indirizzata al presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca.






...

Divertimento, avventure amorose, travestimenti, sedute spiritiche e una festa di carnevale al Teatro Pergolesi di Jesi per la prima rappresentazione in epoca moderna “La fuga in maschera” di Gaspare Spontini, che inaugura venerdì 31 agosto il XII Festival Pergolesi Spontini. Protagonisti dell’opera, un pittore fanatico, una giovane “spiritosa e di alte idee”, un medicastro, un grazioso contadino, una ragazza girovaga con la lanterna magica...


...

Brusco calo delle domande di pensione nelle Marche nei primi sei mesi del 2012 con oltre 3.000 domande in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e più che dimezzate le domande di pensione di vecchiaia e anzianità: sono i drammatici effetti delle recenti e pesanti manovre finanziarie che hanno assunto la veste di riforme previdenziali di cui hanno fatto le spese migliaia di lavoratori e lavoratrici nella nostra regione come nel resto del Paese.




...

A fuoco nella notte tra martedi e mercoledi un'area boschiva in zona San Vittore. L'incendio è divampato in un'area lontana da abitazioni. Si indaga sulle possibili cause.




...

Questo fine settimana si apre sotto il segno degli anni Sessanta con Sixty Fever, una rievocazione storica e musicale con tanto di mezzi d'epoca, che riporterà Pesaro a quel leggendario periodo e che si articolerà nelle serate di venerdì 24 e sabato 25 in Piazza del Popolo, a partire dalle ore 18, e domenica 26 a Villa Berloni di Candelara a partire dalle 19.30 (info. su www.sixtyfever.com, domenica 26 con ingresso a pagamento).


...

La XXXIII edizione del Rossini Opera Festival ha riscosso un grande successo sia in termini di affluenza di pubblico (teatri completamente esauriti per le quindici serate operistiche) che di copertura mediatica.


23 agosto 2012

...

La LAC, l’Ass. Lupus in Fabula, il WWF Marche, l’Ass. Amici Animali di Osimo e l’Ass. Vittime della Caccia, l’Ass. VAS, in considerazione delle eccezionali e drammatiche condizioni climatiche, caratterizzate da altissime temperature e assenza di piogge, che si stanno ormai protraendo sulle Marche da mesi, ai sensi del comma 1 dell'art. 19 della Legge 157/92, chiedono ufficialmente al Presidente Spacca ed all’Assessore alla caccia Eusebi, l’annullamento dell’apertura anticipata della stagione venatoria 2012 – 2013, che era stata fissata al prossimo 1 settembre.




...

Secondo notizie diffuse dalla stampa nazionale rischia di saltare anche l’aereoporto di Falconara, utilizzato ovviamente dai cittadini jesini e non solo che per vacanza o lavoro viaggiano all’estero. I motivi sono sempre i soliti: razionalizzazione delle spese; le conseguenze anche: riduzione dei servizi ai cittadini.