counter

IN EVIDENZA



La fattoria delle Zucche, laboratori di intaglio e Zucche stregate a Roma World per l’Halloween più lungo d’Italia

Dal 1 ottobre al 5 novembre, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema, e Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si vestono di arancione per l’Halloween più lungo d’Italia. Dopo i successi di Cinecittà World per i festeggiamenti di Halloween degli anni precedenti anche Roma World festeggia il suo primo Halloween.

24 agosto 2012

...

Si tratta di Simone Marasca, 41 anni, titolare di un’azienda di movimento terra. Aveva denunciato agli inizi dell’anno scorso il furto di una ruspa: la stessa che poco dopo fu utilizzata per il colpo messo a segno l’8 marzo del 2011 ai danni dell’azienda orafa Salp a Poggio Bagnoli, nel comune di Pergine Valdarno, in provincia di Arezzo, che fruttò un quintale e mezzo d’oro.



...

“Banca Marche definisca subito gli assetti direzionali. Gli istituti di credito aiutino ed accompagnino le imprese marchigiane”. E’ questo, in sintesi, quanto chiede il consigliere regionale del PD, Enzo Giancarli, in una interpellanza indirizzata al presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca.






...

Divertimento, avventure amorose, travestimenti, sedute spiritiche e una festa di carnevale al Teatro Pergolesi di Jesi per la prima rappresentazione in epoca moderna “La fuga in maschera” di Gaspare Spontini, che inaugura venerdì 31 agosto il XII Festival Pergolesi Spontini. Protagonisti dell’opera, un pittore fanatico, una giovane “spiritosa e di alte idee”, un medicastro, un grazioso contadino, una ragazza girovaga con la lanterna magica...


...

Brusco calo delle domande di pensione nelle Marche nei primi sei mesi del 2012 con oltre 3.000 domande in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e più che dimezzate le domande di pensione di vecchiaia e anzianità: sono i drammatici effetti delle recenti e pesanti manovre finanziarie che hanno assunto la veste di riforme previdenziali di cui hanno fatto le spese migliaia di lavoratori e lavoratrici nella nostra regione come nel resto del Paese.




...

A fuoco nella notte tra martedi e mercoledi un'area boschiva in zona San Vittore. L'incendio è divampato in un'area lontana da abitazioni. Si indaga sulle possibili cause.




...

Questo fine settimana si apre sotto il segno degli anni Sessanta con Sixty Fever, una rievocazione storica e musicale con tanto di mezzi d'epoca, che riporterà Pesaro a quel leggendario periodo e che si articolerà nelle serate di venerdì 24 e sabato 25 in Piazza del Popolo, a partire dalle ore 18, e domenica 26 a Villa Berloni di Candelara a partire dalle 19.30 (info. su www.sixtyfever.com, domenica 26 con ingresso a pagamento).


...

La XXXIII edizione del Rossini Opera Festival ha riscosso un grande successo sia in termini di affluenza di pubblico (teatri completamente esauriti per le quindici serate operistiche) che di copertura mediatica.


23 agosto 2012

...

La LAC, l’Ass. Lupus in Fabula, il WWF Marche, l’Ass. Amici Animali di Osimo e l’Ass. Vittime della Caccia, l’Ass. VAS, in considerazione delle eccezionali e drammatiche condizioni climatiche, caratterizzate da altissime temperature e assenza di piogge, che si stanno ormai protraendo sulle Marche da mesi, ai sensi del comma 1 dell'art. 19 della Legge 157/92, chiedono ufficialmente al Presidente Spacca ed all’Assessore alla caccia Eusebi, l’annullamento dell’apertura anticipata della stagione venatoria 2012 – 2013, che era stata fissata al prossimo 1 settembre.




...

Secondo notizie diffuse dalla stampa nazionale rischia di saltare anche l’aereoporto di Falconara, utilizzato ovviamente dai cittadini jesini e non solo che per vacanza o lavoro viaggiano all’estero. I motivi sono sempre i soliti: razionalizzazione delle spese; le conseguenze anche: riduzione dei servizi ai cittadini.


...

E' scomparso oggi Mario Dolcini, partigiano che fece parte della Brigata Basso Musone della V.a divisione Garibaldi Marche, quella insediata a casa Guercio presso il Fiumicello, casa messa a disposizione dei partigiani da un'altra premiata dell'allora Premio cittadino Fabrizi: Annunziata Biondini, madre del partigiano Giulio che tutti ricordiamo.





...

Senso unico di circolazione lungo la circonvallazione a partire dalle 20, corso Persiani chiuso al traffico dalle 14 e bus navetta gratuiti per raggiungere il centro storico. Recanati si sta preparando ad accogliere al meglio le centinaia di persone che assisteranno al concerto dei Negrita in calendario venerdì 24 agosto in piazza Giacomo Leopardi, unica tappa marchigiana del Dannato Vivere Tour 2012.




...

Organizzato da Ente Parco San Bartolo e Comunità del Parco in collaborazione con Sub Tridente Pesaro, Gruppo Portezione civile di Pesaro, Comune di Pesaro e Gabicce, Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro Nuoto, Amatori Nuoto Pesaro, Panathlon Pesaro e Accademiakronos prenderà il via domenica 2 settembre NuotoAmare 2012.


...

“I Verdi delle Marche pur facendo parte della maggioranza non sono rappresentati all'interno della Giunta, per questo motivo avevamo inviato al Presidente Spacca ed agli Assessori Petrini e Donati una nota per dare un nostro contributo a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente.”



...

Proseguono in un clima di grande affiatamento al Teatro Pergolesi di Jesi le prove musicali e di regia de “La fuga in maschera”, opera di Gaspare Spontini che il 31 agosto inaugurerà, in prima esecuzione in epoca moderna, il XII Festival Pergolesi Spontini. Tra gli artisti, tanti ritorni a Jesi con il maestro Corrado Rovaris sul podio de I Virtuosi Italiani, il regista Leo Muscato, i cantanti Ruth Rosique, Alessandra Marianelli, Filippo Morace, Alessandro Spina, e per la prima volta sul palcoscenico jesino Caterina Di Tonno, Clemente Daliotti, Dionigi D’Ostuni.





22 agosto 2012