Il Porto Recanati Festival 2012, organizzato dal Comune di Porto Recanati e dall’Associazione “Lo Specchio” con la collaborazione artistica di “Ancona Jazz”, presenta due eccezionali concerti tra jazz e musica d’autore. Eccezionali in tutti i sensi : bravura dei protagonisti, splendore dei repertori, assoluta originalità dei progetti, tanto da rendere queste serate uniche nel panorama estivo nazionale.
dagli Organizzatori
Si è conclusa positivamente la lunga vicenda che ha avuto come protagonisti i lavoratori della società Bagherra, il tavolo di concertazione fortemente voluto all'Amministrazione Comunale di Monte San Vito e coordinato dall'Assessore Regionale Lucchetti ha portato alla firma di un accordo sindacale che prevede non solo la salvaguardia di tutti i settanta lavoratori, ma anche un importante investimento nella ristrutturazione dello stabilimento e delle linee produttive.
È un omaggio al tango, una delle danze più sensuali e affascinanti, la conclusione venerdì 10 agosto degli appuntamenti di danza proposti dall’AMAT nell’ambito di Amo la Mole - Palcoscenico sul mare rassegna ideata e promossa dal Comune di Ancona con la Regione Marche, la Provincia di Ancona, il Fondo Mole Vanvitelliana e realizzata con il sostegno della Fondazione Cariverona.
Nel cuore dell’estate, per tutti i villeggianti non solo di Torrette-Pontessasso e Marotta torna giovedì 9 agosto “Andar per Castelli”, corsa bus speciale notturna per Mondolfo oppure Mondavio, con partenza da Marotta piazza Roma (fontana) ore 21 e rientro attorno a mezzanotte.
E’entrato nel vivo il progetto “I valori educativi della pratica sportiva contro l’esclusione, il razzismo e la xenofobia” realizzato anche nell’anno 2012 dal comitato regionale Marche dell’Unione Sportiva Acli. Tale iniziativa si sta svolgendo in vari comuni delle province di Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Pesaro/Urbino e si concluderà nel prossimo mese di dicembre.
Giuseppe Ghirlanda, scomparso lo scorso 22 luglio, ha contattato la famiglia dicendo che sta bene. La sorella ha postato un messaggio sull'evento di Facebook "Aiutateci a ritrovare Giuseppe".
La sera conclusiva dei NOTTURNI LEOPARDIANI 2012 organizzati dal CNSL di Recanati, giovedí 9 agosto, vedrà sul palco allestito all'interno del Convento di Santo Stefano (Sommità del Colle dell'Infinito), ILARIA BALEANI e gli OPERAPOP. Una sera a cui siete tutti invitati per ascoltare una meravigliosa musica che accompagna delle voci liriche straordinarie. Inizio ore 21.15 con la presentazione di Tiziana Bonifazi.
Torna balneabile il tratto di mare antistante viale Berna, a Baia Flaminia. Questa mattina, infatti il Comune di Pesaro – con apposita ordinanza - ha riaperto alla balneazione lo specchio di mare antistante viale Berna (IT11041044008), per un tratto di 265 metri a nord della foce del fiume Foglia
“La promozione del territorio passa anche attraverso la cultura. Un’ottima testimonianza è l’importante documentario che il National Geographic ha deciso di girare nelle Marche. Un prodotto che sarà visto da milioni di persone e che sarà dunque un ottimo veicolo di conoscenza della nostra regione”.
Arriva un’altra medaglia per le Marche alle Olimpiadi di Londra. Questa volta è d’argento e a conquistarla e Massimo Fabbrizi, nel tiro a volo, specialità trap.
Ben 7 punti su 11 campionati nelle Marche sono risultati “fortemente inquinati” secondo quanto emerso dalla fotografia scattata con il monitoraggio dei biologi di Goletta Verde di Legambiente: dalla provincia di Pesaro a quella di Ascoli Piceno, si evidenziano delle consistenti falle nel sistema depurativo regionale, attualmente ancora lontano da garantire un’adeguata copertura del servizio per tutti i cittadini, con tutti i rischi ambientali e sanitari che ne conseguono. Sotto accusa ancora una volta foci dei fiumi e canali, che dimostrano le carenze depurative soprattutto dei comuni interni.
Maiolati Spontini: la grande lirica, e non solo, nella settimana di chiusura di “Trivio e quadrivio”
La musica colta protagonista della seconda parte del cartellone della rassegna di “Trivio e Quadrivio”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune e giunta alla settima edizione. La formula è sempre quella degli incontri a tema, con la novità del filo conduttore della musica declinata in diversi generi, dal jazz al blues, dal folk alla lirica.