In considerazione dello straordinario risultato conseguito dalle nostre atlete e dal ct della nazionale alle Olimpiadi di Londra, il presidente della Regione Gian Mario Spacca ha proposto di conferire il Premio speciale Picchio d’oro della Giornata delle Marche a Stefano Cerioni, Elisa Di Francisca e Valentina Vezzali.
Il 10 agosto si terrà un'escursione serale all'interno della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo. In occasione della notte di San Lorenzo l'escursione sarà dedicata alla conoscenza del firmamento, in compagnia di un esperto del gruppo astrofili e delle sue attrezzature.
I due pesaresi, insieme ad un 44enne riminese, sono stati sorpresi dai Carabinieri di Riccione mentre stavano asportando da una casa colonica adibita a ricovero attrezzi, materiale ferroso da edilizia ed utensili di proprietà di un 60enne locale che svolge la professione di agricoltore.
L'uomo era solito fermarsi per le vie di Fabriano, attirando numerosi curiosi, a bordo di una Fiat Croma all'interno della quale i carabinieri hanno rinvenuto un ingente quantitativo di capi di abbigliamento e calzature di prestigiose griffe contraffatti. Tutta la merce, di ottima fattura, avrebbe fruttato sul mercato oltre 20 mila euro.
Gli operatori della Squadra Mobile di Pesaro supportati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine, hanno effettuato un controllo all’interno di un appartamento ubicato in Strada delle Marche, sospettato, secondo le informazioni in precedenza acquisite, di essere in realtà una “casa di appuntamenti”.
Legautonomie Marche, aderendo all’appello del delegato nazionale Anci per il Demanio Marittimo, invita tutti i Sindaci delle città costiere delle Marche, venerdì 3 agosto - dalle 9.30 alle 13.30, ad esporre a mezz’asta la bandiera comunale e quella di salvamento per protestare contro la direttiva Bolkestein e per chiedere al governo di dare seguito alla richiesta di un tavolo di confronto tra Regioni, Province e Comuni.
La logistica territoriale dell'Area Vasta 2 deve essere a Jesi, non si scappa. Lo dichiara a chiare lettere Piero Bologna, coordinatore del PdL di Jesi, ricordando che l'indirizzo espresso dalla regione Marche di fare di Fabriano la sede di Area Vasta genererà prima di tutto disagi per l'utenza dei servizi sanitari.
Su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura, Paolo Petrini, la Giunta regionale ha approvato una proposta di legge sulla raccolta e coltivazione dei tartufi e per la valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale. La proposta passa ora all’Assemblea legislativa.