Gli operatori della Squadra Mobile di Pesaro supportati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine, hanno effettuato un controllo all’interno di un appartamento ubicato in Strada delle Marche, sospettato, secondo le informazioni in precedenza acquisite, di essere in realtà una “casa di appuntamenti”.
Legautonomie Marche, aderendo all’appello del delegato nazionale Anci per il Demanio Marittimo, invita tutti i Sindaci delle città costiere delle Marche, venerdì 3 agosto - dalle 9.30 alle 13.30, ad esporre a mezz’asta la bandiera comunale e quella di salvamento per protestare contro la direttiva Bolkestein e per chiedere al governo di dare seguito alla richiesta di un tavolo di confronto tra Regioni, Province e Comuni.
La logistica territoriale dell'Area Vasta 2 deve essere a Jesi, non si scappa. Lo dichiara a chiare lettere Piero Bologna, coordinatore del PdL di Jesi, ricordando che l'indirizzo espresso dalla regione Marche di fare di Fabriano la sede di Area Vasta genererà prima di tutto disagi per l'utenza dei servizi sanitari.
Su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura, Paolo Petrini, la Giunta regionale ha approvato una proposta di legge sulla raccolta e coltivazione dei tartufi e per la valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale. La proposta passa ora all’Assemblea legislativa.
Ulteriore rallentamento per l'industria manifatturiera marchigiana nel secondo trimestre 2012, con attività produttiva e commerciale in netto calo. Secondo i risultati dell'Indagine Trimestrale condotta dal Centro Studi di Confindustria Marche, in collaborazione con Banca Marche, nel trimestre aprile-giugno 2012 la produzione industriale ha registrato una flessione del 5,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (-9,7% in Italia nel bimestre aprile-maggio), con variazioni negative che hanno interessato tutti i settori dell’economia regionale.
Nell’ambito delle indagini svolte in relazione al decesso di Massimo Cingolani, il personale del Commissariato di Civitanova Marche é venuto a conoscenza di attività di spaccio a Montecosaro ad opera di un napoletano.
Domenica 5 agosto alle ore 17.30 verrà inaugurata ufficialmente all'Eremo di S. Maria di Valdisasso di Valleremita la Via Crucis alla presenza di Padre Ferdinando Campana, della Provincia Picena S. Giacomo della Marca dei Frati Minori che ne ha seguito la realizzazione, di Gian Mario Spacca, Presidente della Regione Marche che ha fortemente voluto questo intervento nel territorio fabrianese e di Giancarlo Sagramola, Sindaco di Fabriano.
L'Università per la pace delle Marche allestirà, dalle ore 20 alle ore 23,30 di venerdì 3 agosto a Fano in Piazza XX Settembre un presidio con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e raccogliere firme per chiedere la cancellazione del programma di acquisto di 90 cacciabombardieri F35 e più in generale per contrastare il nuovo modello di difesa di recente proposto dal Ministro Di Paola.
dagli Organizzatori
Fare dell’umorismo in tempo di crisi è segno di intelligenza o di incoscienza?
Da Circolo culturale "Tullio Colsalvatico"
Sogno infranto per Carlos, il calciatore 18enne investito lungo la Flaminia, nei pressi della frana Braducci, ad Ancona. Il giovane é deceduto lunedì mattina all’ospedale di Torrette, dove era ricoverato da giorni in gravissime condizioni. Sabato i funerali.
Non solo mare e belle spiagge: anche durante l'estate 2012 i bambini e i ragazzi avranno la possibilità di poter conoscere, visitare ed apprezzare i musei, i monumenti, le piazze e i luoghi storici più belli e suggestivi delle Marche grazie alle iniziative organizzate dai circuiti museali nell’ambito del Festival dei musei delle Marche Happy Museum.
da Happy Museum