counter

30 giugno 2012


...

Una nota commerciante senigalliese ha inviato una lettera ad alcuni quotidiani raccontando la sua storia, le difficoltà incontrate a causa della crisi e della tassazione e la sua disperazione, fino alla decisione drastica di mettere in vendita un rene ed un polmone. Un gesto estremo che va contro la legge ma che la dice lunga sulle difficoltà economiche di questo tempo.





...

“Oggi il progetto dei dieci corridoi infrastrutturali europei è molto diverso e migliore rispetto al progetto originario, ma arrivarci è stato un lavoro lungo e impegnativo. Quel disegno prevedeva che i maggiori assi transnazionali fossero diretti verso il nord est del continente. Ora il Mediterraneo sta riconquistando dignità nella programmazione infrastrutturale europea”.



...

La conferenza di servizi sull'impianto a biogas di Monteschiantello è stata aggiornata a venerdì prossimo. Questo è il resoconto finale portato a casa dall'Assessore all'Ambiente Luca Serfilippi e dal Sindaco Margherita Pedinelli insieme al Dirigente Fossi e all'Avv. Mazzi. Slitta così la decisione definitiva della Regione Marche sul secondo impianto previsto nel comune di Fano.









...

Una stretta e regolare cooperazione in materia di politiche integrate di sicurezza e protezione civile: lo prevedono due Protocolli di intesa stipulati rispettivamente con il Tribunale e con la Procura della Repubblica di Ancona. In particolare, questa mattina nella sede regionale, è stato sottoscritto quello con la Procura della Repubblica di Ancona ed il Dipartimento per le Politiche integrate di Sicurezza e Protezione civile della Regione Marche.



...

Grande spettacolo, nonostante la crisi e in veste ridimensionata rispetto agli anni passati, si preannuncia per la 4a edizione di "Musica a Corte", a Fano nelle serate del 3, 6 e 20 luglio.




...

Dopo un lungo periodo di quasi totale assenza di informazione pubblica sul progetto del nuovo elettrodotto Fano-Teramo, negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una serie di interventi e prese di posizione da parte di alcuni esponenti delle amministrazioni Regionali e Provinciali; abbiamo notato però una certa disinformazione sull'opera e sulle sue finalità, cosa comprensibile in quanto si tratta di un progetto ipotizzato per la prima volta quasi dieci anni fa.


...

Sabato 23 giugno i soci dell'ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, hanno eletto il nuovo direttivo che guiderà l'associazione nei prossimi tre anni nelle sua attività al sevizio dell'informazione online indipendente ed innovativa.


...

“E’ necessario pensare subito a definire una legge regionale per la prevenzione del rischio sismico, collegata ad un testo quadro per il governo del territorio. Senza questa norma, le indagini di microzonazione sismica che si stanno compiendo in queste settimane in 18 Comuni delle Marche rischiano di essere inutilizzabili”.


29 giugno 2012


...

Una decisione attesa e al tempo stesso un provvedimento che farà felici i tanti cultori dell’arte dell’esca: si torna a pescare nel Parco. La notizia arriva da Fabrizio Giuliani, presidente della Comunità Montana, Ente gestore del Parco naturale della Gola della Rossa e di Frasassi.


...

Si rinnova la tradizione del Meeting Città di Ancona, con l’edizione numero 24 andata in scena mercoledì sera. Una riunione interregionale che è stata la prima manifestazione sulla nuova pista del campo scuola Italico Conti, inaugurata appena due settimane fa, e l’occasione per assegnare il primo “Memorial Luigi Serresi”, intitolato al presidente del Comitato regionale FIDAL Marche, scomparso nel mese di novembre.


...

L’Ordine dei Geologi delle Marche promuove la formazione fra i propri iscritti per intervenire nella prevenzione del rischio sismico. Venerdì 29 e sabato 30 giugno, all’hotel Federico II di Jesi (An), alle ore 8.30, si svolgerà il convegno “Microzonazione sismica e pianificazione urbanistica”.



...

Stupisce, per non dire insospettisce, la solerzia con cui la Giunta regionale ha discusso della risoluzione approvata il 12 giugno dall'Assemblea legislativa regionale in materia di linee guida per gli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico.



...

Il dott. Emilio Guerrini, Dirigente Superiore della Polizia di Stato nuovo Dirigente del Compartimento per le Marche della Polizia Stradale, ha reso visita giovedì mattina al Questore di Pesaro e Urbino dott. Italo D’Angelo, incontrando i funzionari della Questura e il Dirigente la Sezione Polizia Stradale dott. Giovanni Cento.



...

Un'altra storia di crisi, un'altra vittima della disoccupazione e del malessere che pervade gli ultimi tempi o forse c'é altro dietro il tentato suicidio di un 50enne calabrese, pregiudicato e residente a Civitanova,F. P.. L'uomo ha minacciato per un’ora di lanciarsi da un balcone al quinto piano di un edificio di viale Vittorio Veneto


...

Un anno di lavoro al servizio della comunità marchigiana in un'ottica di trasparenza e collaborazione. L'Assemblea legislativa ha presentato, questa mattina nella sala Pagoda di Palazzo delle Marche, il Rendiconto sociale 2011.



...

“Partire da un dato purtroppo negativo – 14 mila posti di lavoro persi in un anno – per costruire opportunità e adottare percorsi e strumenti efficaci e idonei a contenere questa “emorragia” che colpisce maggiormente le fasce più deboli, giovani e donne,ma che non risparmia nessuno e in maggior parte nel lavoro dipendente.