Al Governatore Spacca piace darsi la"zappa sui piedi". Le sue risposte sulla questione della Area Vasta sono la confessione pubblica del proprio “fallimento politico”. Uno dei motivi perché si investono a Fabriano 3 milioni di euro per implementare i servizi amministrativi dellArea Vasta sta nel fatto, dice Spacca, che “c’è bisogno di restituire fiducia a quel territorio che soffre un alto tasso di disoccupazione”.
Avvenuto sabato mattina, presso il Comune di Osimo, l’incontro fortemente voluto dal Consigliere Regionale Dino Latini per l’istituzione di un Fondo di solidarietà a sostegno delle famiglie morose sulle utenze di energia e gas, che insieme all’amministratore delegato di Astea Energia hanno convenuto.
L'associazione VAMS ha inviato una lettera aperta sul problema delle erosione delle costiere a Potenza Picena. La raccomandata inviata il 21 giugno, é stata indirizzata al Governatore della Regione Marche Gian Mario Spacca e per conoscenza anche al Sindaco di Potenza Picena Sergio Paolucci, al Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari affinchè, per quanto di loro competenza, intervengano a sostegno della problematica.
Altro furto al Carrefour, nel reparto profumeria, di Camerano ad Ancona. Questa volta si tratta di una 48enne di Ancona. La crisi fà brutti scherzi. Solo alcuni giorni fa un 60enne italiano aveva effettuato il colpaccio nello stesso reparto.
Clandestini arrivati sabato nel porto di Ancona con due compagni morti per asfissia. 13 di loro chiedono asilo, ma in 4 si danno alla fuga. Rimangono solo 9 ad essere opsitati in un centro di accoglienza di Arcevia.
Notte di San Giovanni densa di interventi, per i Carabinieri della Compagnia di Civitanova, sul litorale maceratese. Tutti legati all’uso di sostanze alcoliche. Un susseguirsi di chiamate da nord a sud del lungomare dove, presso molti chalet, erano in corso serate di divertimento. Diverse segnalazioni sulla spiaggia a ridosso del fiume Asola, in territorio di Civitanova.
Martedì 26 giugno alle 9.30 nella Sala Musicisti del Centro Congressi Federico II di Jesi si terrà il seminario esterno annuale che la Commissione ECOS (politica economica e sociale) del Comitato delle Regioni UE ha deciso di organizzare nelle Marche, in collaborazione con la Regione.
Il giorno dopo l’incontro con i vertici aziendali di API Raffineria,l’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti ne ha riferito oggi gli esiti in una riunione con i Sindacati CGIL CISL UIL, UILCEM UIL, FILTCEM CGIL FEMCA CISL e la RSU dei lavoratori del sito di Falconara Marittima.
Si è tenuto lunedì 18 giugno il programmato incontro con la Giunta Regionale nell’ambito del confronto avviato dalle Confederazioni CGIL CISL UIL e dalle OO.SS. di categoria sul tema del riassetto delle “autonomie locali” nella nostra Regione anche alla luce dell’art. 23 del Decreto Salva Italia.
da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
Dopo un anno di indagini, i carabinieri di Fossombrone hanno identificato e denunciato il presunto autore di due incendi dolosi ai danni di un piccolo artigiano della zona. L'uomo, un 35enne del luogo, aveva dato alle fiamme nel giugno del 2011 ad un ripostiglio di una ditta ed alla Jeep Wrangler del titolare della stessa ditta di Fossombrone.
Corvatta (che ha delegato la gestione rifiuti al duo Silenzi – Gazzosa assieme al micidiale Carancini...) non ha chiarito credibilmente le motivazioni del voto contrario espresso dal Comune di Civitanova all'assemblea di bilancio del Cosmari e, soprattutto, non ha chiarito se ha qualche proposta alternativa in merito alla gestione dei rifiuti.