Martedì 26 giugno alle 9.30 nella Sala Musicisti del Centro Congressi Federico II di Jesi si terrà il seminario esterno annuale che la Commissione ECOS (politica economica e sociale) del Comitato delle Regioni UE ha deciso di organizzare nelle Marche, in collaborazione con la Regione.
Il giorno dopo l’incontro con i vertici aziendali di API Raffineria,l’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti ne ha riferito oggi gli esiti in una riunione con i Sindacati CGIL CISL UIL, UILCEM UIL, FILTCEM CGIL FEMCA CISL e la RSU dei lavoratori del sito di Falconara Marittima.
Si è tenuto lunedì 18 giugno il programmato incontro con la Giunta Regionale nell’ambito del confronto avviato dalle Confederazioni CGIL CISL UIL e dalle OO.SS. di categoria sul tema del riassetto delle “autonomie locali” nella nostra Regione anche alla luce dell’art. 23 del Decreto Salva Italia.
da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
Dopo un anno di indagini, i carabinieri di Fossombrone hanno identificato e denunciato il presunto autore di due incendi dolosi ai danni di un piccolo artigiano della zona. L'uomo, un 35enne del luogo, aveva dato alle fiamme nel giugno del 2011 ad un ripostiglio di una ditta ed alla Jeep Wrangler del titolare della stessa ditta di Fossombrone.
Corvatta (che ha delegato la gestione rifiuti al duo Silenzi – Gazzosa assieme al micidiale Carancini...) non ha chiarito credibilmente le motivazioni del voto contrario espresso dal Comune di Civitanova all'assemblea di bilancio del Cosmari e, soprattutto, non ha chiarito se ha qualche proposta alternativa in merito alla gestione dei rifiuti.
Grande risposta dalle band del territorio, e non solo, per la rinnovata edizione del concorso musicale “Fanote – Tutta un’altra musica”, che si svolgerà al Lido di Fano dal 18 al 21 luglio 2012. Ieri sono scadute le iscrizioni, e fin da oggi il nuovo direttore artistico Luca Vagnini inizierà ad ascoltare il materiale pervenuto per selezionare i 5 gruppi (o solisti) finalisti per la categoria cover e i 5 gruppi (o solisti) finalisti per la categoria inediti.
da Fanote
Caro Governatore, cari consiglieri regionali, cari tutti smettiamola di prenderci in giro. La riorganizzazione sanitaria nel territorio della provincia di Ancona sarà, come doveroso, frutto della necessaria concertazione con i sindaci, le organizzazioni sindacali e i rappresentati delle comunità locali, ma non potrà partire né portare ad alcun risultato se prima non si deciderà di riportare la Sede di Area Vasta a Jesi bloccando immediatamente il finanziamento di 3 milioni di Euro per l’acquisto di una nuova sede a Fabriano.
Nella splendida cornice del teatro Sferisterio di Macerata gremito di pubblico, con la riuscita conduzione di Fabrizio Frizzi e in diretta su Rai Radio 1, si è conclusa la XXIII edizione di Musicultura Festival, nota rassegna canora che ha visto trionfare la musica d’autore e le eccellenze della regione Marche.
È nata UnicaVox, la prima piattaforma internet pensata in modo specifico per favorire un migliore contatto e coinvolgimento su tematiche politiche, promuovendo la partecipazione diretta delle persone attraverso l’intuitività del social network.
Un tavolo API-Regione da aprire in tempi rapidi per seguire costantemente l‘attuazione dell’accordo sottoscritto nel luglio 2011 sul rigassificatore, alla luce anche della complessa situazione creatasi a seguito dell’annuncio dei vertici API di sospendere per il 2013 l’attività della Raffineria di Falconara Marittima.
Le comunicazioni della Giunta regionale sulla situazione dell’API di Falconara marittima saranno al centro dei lavori dell’Assemblea legislativa delle Marche convocata martedì 26 giugno alle ore 10 (con eventuale prosecuzione nel pomeriggio), presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona.
E’ stata sottoscritta giovedì mattina, dall’assessore alla Viabilità, Paolo Eusebi, la convenzione con la provincia di Ascoli Piceno per la progettazione e la realizzazione della “Strada intervalliva di connessione delle aree industriali del Piceno (C.d. Mezzina) I Stralcio Val Tronto – Val Tesino – realizzazione III Lotto”.
Sono in palio nel week-end gli scudetti under 18, con le società delle Marche protagoniste in più sedi. Alle finali nazionali di sabato 23 e domenica 24 giugno partecipano tre squadre per la regione al plurale: gli allievi della Tecno Adriatletica Marche scenderanno in gara nella Finale A di Milano, sulla pista dell’Arena Civica intitolata a Gianni Brera.
“Oggi avviamo un disegno di grande innovazione. E lanciamo una sfida: avere tra tre anni il presidente della Repubblica ad inaugurare la 75^ edizione della Fiera della Pesca, come fece Einaudi nel 1948. Se questo accadrà, saremo riusciti a far brillare nuovamente questa manifestazione”.
Jesi Cube, il primo incubatore delle Marche, avvia la sua attività operativa con la presentazione della prima call (avviso) per l’ammissione delle start up marchigiane ai percorsi d’incubazione ed accelerazione. Nel periodo di incubazione – sia fisica che virtuale - le imprese potranno usufruire di spazi, servizi di supporto ad alto valore aggiunto e networking con attori istituzionali, di mercato e finanziari.
da Jesi Cube