counter

20 giugno 2012











...

Dopo Palermo, sarà Ancona da ospitare l’Assemblea Nazionale di ICOM Italia presso la prestigiosa sede della Mole Vanvitelliana. ICOM Italia, comitato nazionale della più importante associazione mondiale del settore museale, si occupa di tutti i problemi strettamente connessi allo sviluppo e alla difesa della professione museale, proponendosi di portare nel nostro Paese il dibattito internazionale sulla museologia e nello stesso tempo di far conoscere nel mondo le idee e le metodologie elaborate in Italia per una corretta gestione del patrimonio culturale e delle istituzioni museali.


...

L’assessore alla difesa del Suolo, Paolo Eusebi, ha sottoscritto le convenzioni con i soggetti responsabili dell’attuazione dei primi interventi diretti a rimuovere alcune delle situazioni a più elevato rischio idrogeologico, come previsto dall’accordo di programma stipulato fra la Regione Marche ed il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (25 novembre 2010).



...

“Rendere trasparente la procedura di attuazione del Piano Socio Sanitario coinvolgendo il Consiglio regionale” Questo lo scopo della audizione indetta, per mercoledì 20 giugno, da Francesco Comi, Presidente della Commissione Sanità, alla quale sono stati invitati i Consiglieri regionali e che vedrà la partecipazione dell’Assessore regionale alla Salute, Almerino Mezzolani e del Direttore del Dipartimento, Carmine Ruta.


...

Il consigliere regionale Giancarlo D'Anna commenta la notizia della truffa di tartufi in cui è coinvolta anche un'azienda del pesarese "è fondamentale un'indagine tempestiva vista l'importanza del prodotto per l'economia del nostro territorio".


...

Migliorare l’organizzazione e i parametri di efficienza degli uffici giudiziari: è la finalità del progetto interregionale promosso dalla Regione e avviato con la procura della Repubblica di Macerata e la Corte di Appello di Ancona che è stato presentato questa mattina dall’assessore al Lavoro Formazione Istruzione, Marco Luchetti, insieme al Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Macerata, Mario Paciaroni e al vicepresidente della Corte di Appello di Ancona, Eugenio Cetro.


...

Venerdì 22 giugno, alle 9.30, nella Sala Li Madou della Regione Marche si terrà un’incontro tra il mondo della Ricerca, le imprese della regione e gli studenti universitari, con lo scopo di discutere e affrontare il tema dell’innovazione nella sostenibilità energetica – new skills for new jobs.


...

In sede di approvazione del Piano socio-sanitario siamo stati facili profeti: questa organizzazione della sanità impoverisce i territori dei loro servizi mentre le Aziende ospedaliere si trasformano in “idrovore” che drenano ingentissime risorse. Ciò che oggi si paventa per l'Ospedale di Jesi rientra pienamente in questo quadro generale che, è bene ricordare, è stato approvato da tutti i Consiglieri regionali del Partito Democratico, senza eccezione alcuna.



19 giugno 2012

...

Nelle Marche il contrasto all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali sarà più efficace grazie a una maggiore collaborazione diretta tra l’Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Dogane, sancita con il protocollo d’intesa sottoscritto in data odierna dal Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate Marche, Giovanna Alessio, e il Direttore Interregionale dell’Agenzia delle Dogane dell’Emilia Romagna e Marche, Pietro Alidori.




...

Mercoledì 20 giugno alle ore 21,30 presso la Sala Convegni dell’Abbadia di Fiastra - Tolentino ci sarà il tradizionale annuale incontro con tutti i Quadri Dirigenti, Amministratori Locali, Parlamentari, Attivisti, Iscritti e Simpatizzanti per la presentazione degli Stati Generali PDL.


...

Il recente passato sembra non insegnare niente ai nostri politici. Solo due anni fa il centrosinistra criticava aspramente l'utilizzo improprio da parte del Governo Berlusconi della Protezione Civile di Bertolaso per la realizzazione di quei sempre più numerosi "grandi eventi" talvolta voluti per far grande più che l'Italia chi la governava.







...

Avevano deciso di trascorrere le vacanze nell'entroterra di Fano, tre giovani laziali di 19, 26 e 29 anni, e avevano deciso di farlo spendendo poco, o meglio, utilizzando banconote false. Durante il sabato sera, passato a Frontone, i tre erano riusciti a pagare diverse volte, almeno tre, con banconote da 20 euro contraffatte: a cadere nel tranello un barista, un macellaio ed un fornaio.


...

A partire da oggi, lunedì 18 giugno, le famiglie ed i lavoratori colpiti dalla crisi potranno usufruire delle misure messe in campo dalla Provincia di Pesaro e Urbino, da Marche Multiservizi e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, in accordo con le associazioni sindacali. Il “Fondo anticrisi”, di 558mila euro, riguarderà agevolazioni per il pagamento delle bollette di acqua e rifiuti, per il trasporto scolastico extraurbano e per il microcredito.


...

Nella notte tra sabato e domenica scorsi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio, integrato da unità cinofile, finalizzato alla prevenzione del consumo e spaccio delle sostanze stupefacenti, nonché alla prevenzione e repressione di furti presso postazioni Bancomat e presso abitazioni ed aziende.


...

Un patto di solidarietà tra le istituzioni, associazioni di volontariato, diocesi e la società che eroga servizi è la proposta del Consigliere Regionale Dino Latini a sostegno delle famiglie, sempre piu numerose, che oggi si trovano a vivere al di sotto della soglia di povertà.


18 giugno 2012