Nelle Marche il contrasto all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali sarà più efficace grazie a una maggiore collaborazione diretta tra l’Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Dogane, sancita con il protocollo d’intesa sottoscritto in data odierna dal Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate Marche, Giovanna Alessio, e il Direttore Interregionale dell’Agenzia delle Dogane dell’Emilia Romagna e Marche, Pietro Alidori.
Il recente passato sembra non insegnare niente ai nostri politici. Solo due anni fa il centrosinistra criticava aspramente l'utilizzo improprio da parte del Governo Berlusconi della Protezione Civile di Bertolaso per la realizzazione di quei sempre più numerosi "grandi eventi" talvolta voluti per far grande più che l'Italia chi la governava.
Mercoledì 20 giugno alle ore 21,30 presso la Sala Convegni dell’Abbadia di Fiastra - Tolentino ci sarà il tradizionale annuale incontro con tutti i Quadri Dirigenti, Amministratori Locali, Parlamentari, Attivisti, Iscritti e Simpatizzanti per la presentazione degli Stati Generali PDL.
Avevano deciso di trascorrere le vacanze nell'entroterra di Fano, tre giovani laziali di 19, 26 e 29 anni, e avevano deciso di farlo spendendo poco, o meglio, utilizzando banconote false. Durante il sabato sera, passato a Frontone, i tre erano riusciti a pagare diverse volte, almeno tre, con banconote da 20 euro contraffatte: a cadere nel tranello un barista, un macellaio ed un fornaio.
A partire da oggi, lunedì 18 giugno, le famiglie ed i lavoratori colpiti dalla crisi potranno usufruire delle misure messe in campo dalla Provincia di Pesaro e Urbino, da Marche Multiservizi e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, in accordo con le associazioni sindacali. Il “Fondo anticrisi”, di 558mila euro, riguarderà agevolazioni per il pagamento delle bollette di acqua e rifiuti, per il trasporto scolastico extraurbano e per il microcredito.
Nella notte tra sabato e domenica scorsi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio, integrato da unità cinofile, finalizzato alla prevenzione del consumo e spaccio delle sostanze stupefacenti, nonché alla prevenzione e repressione di furti presso postazioni Bancomat e presso abitazioni ed aziende.
I Carabinieri della compagnia di Senigallia, impegnati nelle indagini su alcuni furti avvenuti in città, hanno identificato e denunciato in stato di irreperibilità ancora una volta Wilma Spinelli, responsabile tra gli altri del furto avvenuto il 15 giugno all'ospedale di Senigallia.
Ecco la quinta sintesi del nostro seminario dedicato al Risorgimento italiano. Questa volta col relatore, il dr. Adriano Rosellini che opportunamente ringraziamo per la disponibilità, si va a sbirciare in archivio e così, sollevata la polvere dai carteggi, a rivedere come la città di Gubbio, nel 1860, fu "perduta" alle Marche per entrare a far parte dell'Umbria.
Spettacolo allo stato puro quello di ieri sera grazie al protagonista Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax (ex frontman degli Articolo 31), che con la sua unica data marchigiana a Senigallia è riuscito a incantare tantissimi fans accorsi da ogni città e persino da fuori regione. L'assessore Campanile gli consegna una pergamena della città.
Aveva deciso di fermarsi e passare qualche momento in compagnia di un trans, ma si è ritrovato con mille e cento euro in meno nel portafoglio e senza una collanina d'oro: protagonista, suo malgrado, della vicenda è un camionista albanese residente a Senigallia che si trovava di passaggio lungo la strada statale, a Marotta.
Sulle note di "Todo cambia" interpretata da Mercede Sousa, venerdì sera si è aperto il sipario sulle serate finali di Musicultura all'Arena Sferisterio di Macerata. Dopo il doveroso omaggio Pepi Morgia, recentemente scomparso che per tutte le edizioni ha curato la regia teatrale, con un video a lui dedicato, riflettori puntati sui vincitori del concorso che arrivano sul prestigiosi palco dello Sferisterio dopo una lunga e articolata selezione iniziata il mese di gennaio.
Tre uomini ed una donna. Una banda di veri professionisti del crimine, originari di Civitanova Marche ma attivi nella zona di Ancona Sud e della Valmusone. Colpo grosso delle forze dell’ordine, che hanno sgominato un sodalizio criminale dedito alle rapine ed allo spaccio di stupefacenti.
Anche quest’anno gli atleti marchigiani tornano con un pieno di medaglie dai Campionati italiani juniores e promesse. Il totale stavolta è di 14 podi complessivi nella rassegna di Misano Adriatico (Rimini), una in più rispetto alla scorsa edizione, con quattro ori ad impreziosire il bilancio finale.
Alla presenza di oltre mille invitati, nello scenario splendido del parco di Villa Abalamek di Roma, dove ha sede la residenza del Ministro Plenipotenziario Ambasciatore della Federazione Russa in Italia Alexey Meshkov, sul colle Gianicolo, in linea d’aria a poche decine di metri da San Pietro, in occasione della Festa nazionale russa, si è svolta la breve ma solenne cerimonia della consegna delle insegne di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica al critico d’arte prof. Armando Ginesi, Console Onorario della Russia ad Ancona.
Nella seconda giornata dei Campionati italiani juniores e promesse, a Misano Adriatico (Rimini), gli atleti marchigiani conquistano un poker di bronzi, che fa seguito al tris d’oro realizzato ieri, e anche l’argento della staffetta 4x100 con il team femminile under 23 della Sport Atletica Fermo.
Operazione “Testa di Moro”, stroncando dai Carabinieri un rifornimento di droga “spagnola”. Sgominata la banda di Civitanova Marche con interessi nella Val Musone, ma attiva anche nella Baraccola di Ancona. Oltre al traffico di droga la banda investiva in armi. In manette 4 persone: un imprenditore ed un operaio. Ma anche un'impiegata ed un disoccupato.
L'assessore Mezzolani e il dirigente Carmine Ruta, latitanti con la Commissione Regionale Sanità sul futuro dell'Area Vaste al punto che di recente il presidente della stessa, Comi, in una lettera all'Assessore alla Salute affermava :”che la Commissione e' l'organo chiamato a esprimere un parere finale sui Piani e che dalla stampa sono emerse notizie che stanno suscitando preoccupazioni diffuse crediamo opportuno avere un incontro con l'assessore per conoscere approfonditamente i contenuti delle proposte e decidere insieme il lavoro da fare''.
Fim, Fiom, Uilm: 'Corteo di lavoratori in sciopero per le strade di Fabriano contro la chiusura dello stabilimento di None (Torino) e in difesa di tutti i siti produttivi del Gruppo'. Le Segreterie nazionali dei sindacati metalmeccanici Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno diffuso il seguente comunicato.
dalle Segreterie FIM - FIOM - UILM
Non sono per nulla d'accordo cittadini e amministratori di San Costanzo a vedere realizzata una centrale a biogas in località Monteschiantello di Fano. Il Sindaco del paese, Margherita Pedinelli, ha scritto direttamente alle autorità e ai dirigenti della Regione Marche mentre la giunta comunale ha approvato un ordine del giorno sullo stesso tema.