counter

18 giugno 2012






...

Ecco la quinta sintesi del nostro seminario dedicato al Risorgimento italiano. Questa volta col relatore, il dr. Adriano Rosellini che opportunamente ringraziamo per la disponibilità, si va a sbirciare in archivio e così, sollevata la polvere dai carteggi, a rivedere come la città di Gubbio, nel 1860, fu "perduta" alle Marche per entrare a far parte dell'Umbria.


...

Spettacolo allo stato puro quello di ieri sera grazie al protagonista Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax (ex frontman degli Articolo 31), che con la sua unica data marchigiana a Senigallia è riuscito a incantare tantissimi fans accorsi da ogni città e persino da fuori regione. L'assessore Campanile gli consegna una pergamena della città.


...

Aveva deciso di fermarsi e passare qualche momento in compagnia di un trans, ma si è ritrovato con mille e cento euro in meno nel portafoglio e senza una collanina d'oro: protagonista, suo malgrado, della vicenda è un camionista albanese residente a Senigallia che si trovava di passaggio lungo la strada statale, a Marotta.


...

Sulle note di "Todo cambia" interpretata da Mercede Sousa, venerdì sera si è aperto il sipario sulle serate finali di Musicultura all'Arena Sferisterio di Macerata. Dopo il doveroso omaggio Pepi Morgia, recentemente scomparso che per tutte le edizioni ha curato la regia teatrale, con un video a lui dedicato, riflettori puntati sui vincitori del concorso che arrivano sul prestigiosi palco dello Sferisterio dopo una lunga e articolata selezione iniziata il mese di gennaio.




...

Anche quest’anno gli atleti marchigiani tornano con un pieno di medaglie dai Campionati italiani juniores e promesse. Il totale stavolta è di 14 podi complessivi nella rassegna di Misano Adriatico (Rimini), una in più rispetto alla scorsa edizione, con quattro ori ad impreziosire il bilancio finale.



...

Alla presenza di oltre mille invitati, nello scenario splendido del parco di Villa Abalamek di Roma, dove ha sede la residenza del Ministro Plenipotenziario Ambasciatore della Federazione Russa in Italia Alexey Meshkov, sul colle Gianicolo, in linea d’aria a poche decine di metri da San Pietro, in occasione della Festa nazionale russa, si è svolta la breve ma solenne cerimonia della consegna delle insegne di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica al critico d’arte prof. Armando Ginesi, Console Onorario della Russia ad Ancona.


...

Nella seconda giornata dei Campionati italiani juniores e promesse, a Misano Adriatico (Rimini), gli atleti marchigiani conquistano un poker di bronzi, che fa seguito al tris d’oro realizzato ieri, e anche l’argento della staffetta 4x100 con il team femminile under 23 della Sport Atletica Fermo.




...

Operazione “Testa di Moro”, stroncando dai Carabinieri un rifornimento di droga “spagnola”. Sgominata la banda di Civitanova Marche con interessi nella Val Musone, ma attiva anche nella Baraccola di Ancona. Oltre al traffico di droga la banda investiva in armi. In manette 4 persone: un imprenditore ed un operaio. Ma anche un'impiegata ed un disoccupato.


...

L'assessore Mezzolani e il dirigente Carmine Ruta, latitanti con la Commissione Regionale Sanità sul futuro dell'Area Vaste al punto che di recente il presidente della stessa, Comi, in una lettera all'Assessore alla Salute affermava :”che la Commissione e' l'organo chiamato a esprimere un parere finale sui Piani e che dalla stampa sono emerse notizie che stanno suscitando preoccupazioni diffuse crediamo opportuno avere un incontro con l'assessore per conoscere approfonditamente i contenuti delle proposte e decidere insieme il lavoro da fare''.


...

Fim, Fiom, Uilm: 'Corteo di lavoratori in sciopero per le strade di Fabriano contro la chiusura dello stabilimento di None (Torino) e in difesa di tutti i siti produttivi del Gruppo'. Le Segreterie nazionali dei sindacati metalmeccanici Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno diffuso il seguente comunicato.


16 giugno 2012

...

Non sono per nulla d'accordo cittadini e amministratori di San Costanzo a vedere realizzata una centrale a biogas in località Monteschiantello di Fano. Il Sindaco del paese, Margherita Pedinelli, ha scritto direttamente alle autorità e ai dirigenti della Regione Marche mentre la giunta comunale ha approvato un ordine del giorno sullo stesso tema.





...

“Apprendiamo dalla stampa che anche l’intervento per il recupero dell’area dell’Ex Mulino Albani ha avuto il suo via libera: sorgerà a Fano l’ennesimo spazio commerciale votato alla grande distribuzione di cui, a nostro avviso, non c’era affatto bisogno”. Con queste parole il direttore Confesercenti della zona di Fano Ilva Sartini interviene a proposito del progetto di recupero adottato, a seguito della lunga trafila burocratica richiesta dalle varianti al piano regolatore, per riqualificare l’Ex Mulino Albani.





...

I lavoratori, in sciopero per otto ore, sono giunti in città dagli stabilimenti che il Gruppo Indesit ha in tutta Italia. Presenti il sindaco Giancarlo Sagramola, il Vescovo di Fabriano, Monsignor Vecerrica, il vice sindaco di None, Stefano Rizzo, e l’assessore del Comune di Airasca (To), Donato Frisoli.


...

“E' brutto a dirsi – dice il Consigliere Regionale PDL Giovanni Zinni - ma in occasione del dibattito di aula di circa un anno fa sulla questione del rigassificatore avevo preannunciato che la situazione della Raffineria dell'API rasentava troppe ambiguità.






...

“Relativamente alla denuncia di grave disservizio pervenuta da un utente della linea Fabriano-Civitanova, evidenziata negli organi di stampa dal difensore civico e giunta anche nei nostri uffici, comunico che, come già accaduto in altre analoghe circostanze, abbiamo attivato immediatamente l’ufficio legale della Regione, per affrontare con determinazione questa situazione. Oggi pomeriggio è previsto un sopralluogo degli uffici regionali sulla linea in questione.