La Lega Nord è a fianco dei lavoratori del Gruppo Indesit che venerdi a Fabriano manifesteranno contro la chiusura degli stabilimenti di None e contro la delocalizzazione della produzione del bianco in Polonia e Turchia.
da Lega Marche
Sono stati arrestati nuovamente i tre minorenni di Città di Castello, che sarebbero colpevoli di aver abusato sessualmente di una ragazza di 15 anni durante la notte bianca svoltasi a Fano nell'estate 2011. Il nuovo arresto, avvenuto attorno alle 6 di giovedì mattina, è stato disposto dal Tribunale dei Minori delle Marche che ha ravvisato un concreto pericolo di reiterazione del reato.
di Alberto Bartozzi
Tempo d'estate anche per Legambiente e Touring Club Italiano: presentata giovedì mattina la Guida Blu che assegna le vele alle migliori località turistiche del Belpaese. Riconfermate 15 località marchigiane tra la migliore offerta turistica italiana, riconosciute come le mete più attraenti della Regione dopo aver superato il test dell’associazione ambientalista.
da Legambiente Marche
E’ uno dei week-end più attesi dell’intera stagione, quello dei Campionati italiani juniores e promesse. Tre giornate di gare, da venerdì 15 a domenica 17 giugno, con i migliori giovani del panorama nazionale che a Misano Adriatico, in provincia di Rimini, si contendono le maglie tricolori under 20 e under 23.
'La proroga della cassa integrazione, annunciata in Senato, dal ministro Passera va commentata positivamente in quanto consente di garantire il reddito dei lavoratori non riassunti dalla J&P. Ora la strada da percorrere è quella di ricercare una soluzione strutturale per l’Antonio Merloni, sulla base delle indicazioni che le Regioni Marche e Umbria hanno già portato all’attenzione del ministero dello Sviluppo Economico'.
L'attesa è terminata. Marche Endurance Lifestyle ha preso ufficialmente il via giovedì, proponendosi subito con il suo invidiabile mix di sport, relazioni internazionali, promozione del territorio e, più in generale, come evento destinato ad accendere sulla Riviera del Conero e sulle Marche le luci della ribalta.
Fiom, Fim e Uilm convocati, giovedi 14, al Ministero dello Sviluppo Economico per affrontare la situazione dei 1.500 lavoratori della ex A.Merloni rimasti senza occupazione. La proroga della cassa integrazione è stata firmata. Non prorogata invece la 'Marzano'.
di Raffaela Cesaretti
L'Italia è intersecata da quattro dei dieci corridoi definiti dalla Commissione Mobilità dell’Unione Europea strategici di interesse europeo nel quadro del prospetto finanziario del periodo di programmazione 2014-2020, ed intorno ai quali si svilupperà l'economia comunitaria e non solo. In questo contesto va anche considerato il percorso di costituzione della Macroregione Adriatico-Ionica, che implica strategie geopolitiche e opzioni rispetto alla stessa programmazione finanziaria europea 2014-2020.
“Le Marche hanno voluto fortemente dare vita a Italia Longeva. Abbiamo spinto il Ministero della Salute, allora guidato dal ministro Fazio, a collaborare in maniera decisa e determinata su questo sentiero che per noi è strategico. Volevamo trasformare la minaccia dell’invecchiamento nella regione con la più alta speranza di vita in Italia, in una grande opportunità, puntando sulla longevità attiva ovvero sull’autonomia dell’anziano o, meglio, del longevo”.
La Regione Marche supporta e patrocina la cerimonia finale di premiazione del concorso fotografico “Photoforchange in Europe – Sustainable Living in Changing Economy”, organizzata dalla SVIM, Sviluppo Marche SpA, agenzia di sviluppo della Regione Marche, il giorno 20 giugno alle ore 15.00 presso la sede della Regione Marche a Bruxelles, in Rond Point Schuman, 14, in continuità con la sua azione di supporto all’ente regionale per sensibilizzare i Comuni e la cittadinanza marchigiana sulle politiche di sostenibilità energetica e l’uso intelligente e razionale delle risorse naturali.
Il Comune di Pesaro ed il Comune di Senigallia hanno iniziato ad offrire un servizio di connessione ad internet gratuito in alcune zone della città. Con lungimiranza hanno deciso di utilizzare lo stesso sistema di autenticazione, così i senigalliesi non avranno difficoltà a connettersi a Pesaro e viceversa.
di Michele Pinto
Si terrà giovedì 14 giugno, alle h. 14.45 presso la Sala Li Madou dell’omonimo palazzo sede della Regione Marche, il convegno “Verso Europa 2020: sinergie tra i fondi FESR e FSE per un futuro di crescita e sviluppo” dedicato ad un approfondimento sulle modalità di integrazione tra i fondi strutturali FESR ed FSE nella nuova programmazione comunitaria 2014 – 2020.
Più giovani in politica, non uno slogan, da IDV fatti concreti: una quota riservata agli under 38. Il Gruppo Consigliare Regionale dell'Italia dei Valori, prima firmataria la Vice Presidente dell' Assemblea Legislativa Paola Giorgi, ha presentato una proposta di legge di modifica dell' attuale legge elettorale regionale ( LR 27/2004 "Norme per l'elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale") che introduce una quota obbligatoria di candidature in ogni lista provinciale, pena l'inammissibilità della lista, riservata , per almeno il 30%, a soggetti di età pari od inferiore ai 38 anni.
da Paola Giorgi
Nell’ambito di un servizio di polizia marittima, finalizzato a prevenire illeciti e garantire il corretto esercizio della pesca, l’equipaggio della vedetta V.612, appartenente alla Stazione Navale di Ancona, ha operato il sequestro di 600 kg di mitili (comunemente cozze), perché pescati in zona vietata.
di Marco Fioretti
Prosegue senza intoppi la riqualificazione dell'area dove sorgeva l'ex ceramica a Porto Potenza Picena. "Da barriera a spazio permeabile che cambierá il concetto stesso di cittá" é stato il commento del sindaco Sergio Paolucci.
di Elisa Tomassini