Il Progetto di partnership tra Regione Marche, Cosmob (Centro tecnologico per il settore del mobile), Sebrae (l’agenzia brasiliana di sviluppo) e Bid (Banco Interamericano di Sviluppo) per lo Sviluppo sostenibile della filiera del legno-arredo nell’area amazzonica brasiliana, sarà protagonista a Rio +20.
Christian Terenzi ci ha lasciato. Oltre sei anni fa, fu vittima di un terribile incidente stradale nel quale riportò gravi danni celebrali. Dopo un lunghissimo periodo di coma lunedì sera Christian se ne è andato. Il dolore del sindaco Ceriscioli e del presidente Provinciale Matteo Ricci.
“Esprimo grande soddisfazione e faccio gli auguri di buon lavoro a Giuseppe Portanova, giovane risorsa urbinate, per la nomina a componente della Consulta regionale dei giovani prevista nella legge regionale n. 24 del 2011 'Norme in materia di politiche giovanili'”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Dopo la preoccupata lettera del presidente della Regione Gian Mario Spacca sulla situazione dello stabile il sindaco Gramillano e l'assessore Biekar rilasciano una dichiarazione. Gramillano: 'Incoraggiamento a superare fase debitoria'. Mentre Biekar commenta: "La certezza di non essere più soli. Pronto il piano."
La biblioteca “La Fornace” di Moie diventa location per la celebrazione di matrimoni. Il primo sì, sabato scorso, fra due giovani di Moie: Claudia Celli e Davis Federici. Sono stati i primi a diventare marito e moglie nell’anfiteatro della “eFFeMMe23”, che da punto di riferimento culturale e aggregativo, è diventato anche insolito ma suggestivo teatro di eventi importanti come appunto i matrimoni.
A seguito dell'emanazione da parte dell’Autorità per l’Energia elettrica ed il gas della nuova Delibera 9/11 del 27/11/2011, l’Ufficio territoriale ENEA di Ancona organizza, in collaborazione con il Servizio Territorio Ambiente ed Energia della Regione Marche, un seminario dal titolo “Il sistema dei titoli di Efficienza Energetica: un’importante opportunità di finanziamento per le imprese”.
Ci sarà anche S.A. Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Primo ministro e vicepresidente degli Emirati Arabi Uniti nonché Governatore di Dubai, a Marche Endurance Lifestyle. La manifestazione, che renderà il cavallo trait d’union tra affari, lifestyle, relazioni internazionali e sport, si svolgerà dal 14 al 17 giugno nelle Marche.
I Verdi per Fabriano, a conclusione degli incontri che hanno portato il Sindaco Sagramola a definire l'assetto della Giunta che guiderà la città, esprimono l'apprezzamento per il clima di dialogo costruttivo che in questi mesi si e' consolidato e che ha portato a rafforzare una "squadra" che, con pari dignità, lavora coesa per il bene e il futuro di Fabriano.
“Consapevoli dell’eccezionale gravità dei danni subiti dalle imprese regionali, specie quelle agricole, l’Assessorato all’Agricoltura si è attivato immediatamente su più fronti per reperire le risorse indispensabili al sostegno delle aziende, in un momento di gravissima difficoltà.
Si parla di storia d’Italia e di teatri storici, del Risorgimento e le sue figure eroiche che hanno contribuito a costruire il Paese, soprattutto le donne e il loro coraggio: è l’incontro con la scrittrice Dacia Maraini - martedì in Regione accolta dall’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini, dall’assessore alle Pari Opportunità, Sara Giannini, dal direttore Amat, Gilberto Santini - a far rinascere la memoria storica con la sua opera di teatro civile ‘Viva L’Italia’, presentata al Salone del libro di Torino nello stand delle Marche dall’autrice stessa e messo in scena da una compagnia teatrale di giovani marchigiani.
Grande preoccupazione viene espressa dalla Confartigianato Trasporti delle Marche che da sempre si è battuta per la realizzazione delle infrastrutture nella regione ed in particolare per la realizzazione della 3 corsia dell’A 14, delle arterie di comunicazione con l’interno appaltate dalla Quadrilatero, come la SS 76 e 77 ed in particolare dalla tanto attesa Uscita ad Ovest.
da Confartigianato Trasporti Marche
Lunedì pomeriggio, una pattuglia del Poliziotto di Quartiere, unitamente ad una Volante, ha proceduto, nell’area di parcheggio della locale stazione ferroviaria, al controllo di 5 cittadini stranieri nomadi (3 uomini e 2 donne), di nazionalità rumena, rintracciati a chiedere con insistenza l’elemosina.
Garantire l’accesso al credito in modo sicuro e agevolato alle imprese turistiche marchigiane. E’ per rispondere a questa esigenza molto sentita che è stato firmato lunedì un protocollo d’intesa tra la Regione Marche, le principali banche operanti sul territorio, le associazioni di categoria (Confcommercio Marche, Confesercenti Marche, Confindustria Marche) degli operatori turistici, le cooperative e consorzi fidi (FI.M.CO.ST., Ascomfidi Ascoli Piceno, Coturfidi G. Monti, Ascomfidi Ancona, Confidi Ancona, Confidi del Fermano, Confidi Macerata).
Le Marche si preparano a celebrare i 500 trapianti di fegato, rene e pancreas, effettuati presso il Centro regionale degli Ospedali Riuniti di Ancona. Il traguardo potrebbe essere raggiunto già quest’anno: il 2011 si è chiuso con 460 trapianti realizzati, a partire dal maggio 2005, anno di inizio dell’attività.
Un segnale di grande importanza lunedì il protocollo di intesa che la Regione Marche ha stipulato con diversi istituti di credito, associazioni di categoria e confidi, generando un plafond a favore di tutte le imprese turistiche della nostra Regione, per ben 250 milioni di euro.