counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

1 giugno 2012

...

La Regione Marche martedì scorso ha perso l'occasione per dare una risposta concreta, una speranza a questi padri, a cui rispondo all'appello disperato la Caritas e la stampa, bocciando l'emendamento presentato dal sottoscritto che prevedeva l'inserimento fra i soggetti aventi diritto ad accedere alle graduatorie per l'assegnazione di un alloggio popolare ai genitori con figli in affido esclusivo o condiviso.


...

Un’estate all’insegna della cultura e di grandi eventi artistici. È quella che le Marche si apprestano a vivere, con un calendario ricco di appuntamenti che si rivolge al grande pubblico, con l’obiettivo di evidenziare le eccellenze culturali della regione.


...

Sabato 26 e Domenica 27 Maggio 2012 c/o il centro storico di Sant’Elpidio a Mare si è svolta la terza manifestazione May Day. Scopo dell’evento era riempire la piazza del comune e vicoli limitrofi con gruppi musicali, cantanti e giocolieri di strada e, così è stato.


...

Gli stavano addosso da oltre un anno i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile. Inizia infatti ad aprile del 2011 e si prolunga fino all’agosto dello stesso anno l’indagine sul conto di S.M., giovane pregiudicato di 21 anni, residente nella provincia di Ancona.



...

Valorizzare i beni culturali come volano di crescita e sviluppo economico e sostenere l’occupazione dei giovani under 35: a questo è finalizzato il bando, appena emanato dalla Regione, dal titolo “I luoghi dell’animazione”.


...

Si è riunito giovedì pomeriggio nella sede della Regione il tavolo di lavoro sulla direttiva Bolkestein composto dalle associazioni di categoria Fiba-Confesercenti, Cna, Assobalneari Marche-Confindustria, Sib-Confcommercio e dalla Regione Marche.


...

Tre spacciatori albanesi, che avevano messo in piedi una proficua attivita' di spaccio tra Fano e Pesaro, sono stati arrestati dai carabinieri della stazione di Marotta e del Nucleo investigativo del comando provinciale di Pesaro e Urbino. Sequestrati piu' di 800 grammi di cocaina del valore di circa 80mila euro.



...

Forte del successo conseguito alla prima edizione, grazie al significativo e convinto sostegno della Fondazione Carifac, confermato anche per il 2012, la Biennale 'Marche d'Acqua' Fabriano Watercolour compie quest'anno un significativo balzo in avanti.


...

Da qualche notizia di stampa apparsa di recente sui giornali e da altre circostanze, abbiamo constatato che ci sono persone le quali fanno una certa confusione tra il Consolato Russo e le istituzioni doganali, magari convinti che i nostri uffici possano svolgere anche pratiche atte a favorire l’entrata delle merci nei territori della Federazione.






...

L'incendio è divampato questa notte, intorno alle 2.30, in via Toscanini. E' stata data alle fiamme una Ford Fiesta, parcheggiata nella via. Danneggiate anche altre due vetture, una Fiat Punto e una Lancia Delta.






...

La misura cautelare degli arresti domiciliari a carico di Massimo Ponzellini, numero uno del gruppo di costruzioni Impregilo che avrebbe dovuto finanziare la realizzazione dell'uscita ovest del porto di Ancona, opera da 480 milioni, non ha lasciato indifferente Roberto Pesaresi, Presidente di Interporto Marche.



...

Il tema della fusione tra Fondazione Teatro Stabile delle Marche e Fondazione Muse non è un tema anconetano, è un tema regionale e in questo momento di dialettica alto (molto alto per i toni delle voci, poco per i contenuti di certi interventi) sul tema del riequilibrio delle Fondazioni culturali, stona l'assenza nel dibattito di Jesi e Macerata, le due città sede di riconoscimento ministeriale nella lirica quale Teatro di Tradizione, così come stona l'assenza del Consorzio Marche Spettacolo.


...

L'IDV Marche esprime soddisfazione per questo importante riconoscimento della professionalita' della Giorgi che viene messa a disposizione per un progetto di ulteriore crescita del partito nell' ambito del quale e ' gia' stato inserito un' altro esponente dell' IDV marchigina, Alessandro Lelli.


31 maggio 2012

...

In considerazione delle richieste pervenute e del quantitativo di voucher emessi e ritirati presso le sedi INPS fino a dicembre 2011 e non ancora riscossi, il termine per la riscossione - o per le richieste di rimborso - è stato prorogato al 30 settembre 2012, in modo da consentire ai committenti l'impiego dei buoni lavoro per lo svolgimento delle attività stagionali, sia nel settore agricolo sia in quello turistico.



...

Ammortizzatori sociali in deroga: in arrivo, dal Governo, 20 milioni di euro per le Marche. L’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti, ha firmato oggi l’intesa, a Roma, con il ministro del Lavoro, Elsa Fornero.



...

Nella giungla di canali del digitale terrestre non è facile orientarsi. Per questo una guida ai programmi di tutti i canali è davvero comoda. Ed è ancora più comoda se la si trova tra le pagine del vostro quotidiano online preferito.


...

Più di mille imprese coinvolte e 150 audit per il risparmio e l’efficienza energetica realizzati nelle aziende marchigiane dell’artigianato nei settori dell’autoriparazione, della metalmeccanica, delle tintolavanderie, del mobile e della plastica. Sono questi i risultati del progetto PRESA, presentati ad Ancona da Regione, Cna Marche e Casartigiani.


...

Il 3 febbraio 2012 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’accordo quadro che definisce le modalità con le quali l’INAIL può erogare prestazioni di assistenza sanitaria riabilitativa non ospedaliera ad integrazione di quelle fornite dal Servizio Sanitario Nazionale, in attuazione dell’art. 9 del D.Lgs. 81/08.


...

La Regione Marche assegna 1 milione e 300 mila euro per i canoni di locazione delle famiglie in difficoltà. Beneficiari sono i nuclei familiari con un componente che abbia perso il lavoro dal 1° gennaio 2010, a seguito di licenziamento, dimissione per giusta causa, mancato rinnovo di un contratto a termine o di collaborazione.



...

Come affrontare i nuovi scenari della sanità alla luce dell’allungamento delle aspettative di vita della popolazione e come conseguire più efficienza e qualità dei servizi con una spesa sostenibile.


...

In queste ore migliaia di persone nell’Emilia piegata da un disastroso terremoto vivono paura e angosce, scavano tra le macerie per salvare qualche vita e recuperare dalle loro case le poche cose rimaste e, con queste, la memoria di una vita che purtroppo non sarà mai più come prima.