counter

Capodanno: botti e petardi vietati in diversi comuni, multe ai trasgressori

petardi 2' di lettura 30/12/2011 -

Mancano poche ore al nuovo anno e sempre più sindaci hanno vietato petardi, botti e fuochi d'artificio in piazza e per le vie cittadine.



E' il caso di Senigallia, Falconara, Pesaro e Ancona dove i primi cittadini, con ordinanze specifiche, hanno vietato l'utilizzo di petardi, botti e fuochi d'artificio in piazza e nelle vie cittadine.

Differenti le condizioni espresse da ogni sindaco: A Senigallia, il sindaco Mangialardi ha vietato l'utilizzo di qualunque petardo e gioco pirico esplodente. Il 2012 verrà salutato quindi solo dai fuochi d'artificio comunali, offerti dalla ditta produttrice. Fuochi d'artificio, petardi e botti vietati anche in piazza del Popolo e vie limitrofe a Pesaro e in piazza del Plebiscito ad Ancona.

Il divieto scatta, a Pesaro, dal 31 dicembre al 9 gennaio mentre ad Ancona si limita alla giornata del Capodanno (31 dicembre-1 gennaio). Il sindaco Goffredo Brandoni invece vieta di utilizzare nelle vie pubbliche, nelle piazze e nei luoghi aperti al pubblico di Falconara i petardi e i giochi pirici esplodenti in genere, con la sola esclusione del lasso di tempo tra le ore 21.30 del 31 dicembre e le 2 del primo gennaio. Consentito l’uso di giochi pirici non esplodenti, illuminati o colorati.

A San Benedetto del Tronto, pur condividendo le motivazioni dei colleghi, il sindaco Gaspari non ha emesso un'ordinanza per vietare i petardi e i botti ma ha rivolto un accorato appello ai cittadini affinchè limitino l'uso di giochi pirici nel rispetto degli amici a quattro zampe ma anche per riflettere ed evitare le conseguenti sofferenze.

Nei comuni in cui sono stati vietati i botti, chi sarà colto a trasgredire saranno possibili sanzioni amministrative da 25 a 500 euri con pagamento in misura ridotta (50 euro) nei termini di legge.






Questo è un articolo pubblicato il 30-12-2011 alle 23:07 sul giornale del 31 dicembre 2011 - 1704 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, ancona, san benedetto del tronto, pesaro, falconara marittima, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tuY





logoEV
logoEV