counter

Pesaro 'amica' dell'Abcasia, protesta la Georgia

Abcasia 1' di lettura 29/12/2011 -

Alla Georgia non piace la scelta dell'Abcasia che nel 1998 ha proclamato la propria indipendenza e, nemmeno il rapporto che questo piccolo paese del mar Nero ha con l'Italia ed in particolar modo con Pesaro. Così l'ambasciatore italiano in Georgia si è visto consegnare una nota di protesta del Governo georgiano.



L'Abcasia è un territorio caucasico della Georgia con 242mila abitanti e oltre 8.400 chilometri quadrati di territorio che dal 1998 si è proclamato stato indipendente, con alcuni riconoscimenti internazionali, fra cui Russia, Venezuela e Nicaragua.

I rapporti Italia-Abcasia si sono consolidati nel giugno scorso, quando una delegazione dell'Abcasia ha incontrato sindaci e autorità di Roma, Pesaro e della Repubblica di San Marino che, guidati dall'associazione italo-abcasa del pesarese Mauro Murgia, ha avviato scambi con studenti abcasi, poi iscrittisi all'Università di Urbino e all'Accademia di canto a Pesaro.

Dopo la lettera inviata qualche settimana fa dal Comune di Pesaro al sindaco di Sukhumi, capitale dell'Abkhazia è giunta la nota di protesta della Georgia. Anche perchè Pesaro a gennaio ospitera' un convegno internazionale sul riconoscimento ufficiale della Repubblica di Abcasia. La Farnesina ribadisce la posizione del Governo italiano, contrario all'autoproclamazione dell'Abcasia.

Negli ultimi giorni, alcuni rappresentanti della Repubblica di San Marino, in visita a Sukhumi, hanno avanzato diverse proposte, a cominciare da un gemellaggio fra le città di Pesaro e Sukhumi ed un progetto di collaborazione fra gli Enti di tutela dei parchi naturali dei due paesi.






Questo è un articolo pubblicato il 29-12-2011 alle 11:08 sul giornale del 30 dicembre 2011 - 1614 letture

In questo articolo si parla di politica, pesaro, Georgia, vivere pesaro, rossano mazzoli, abcasia, abkhazia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/trb





logoEV
logoEV