counter

Fano: presentata la nuova edizione del Carnevale

Presentata la nuova edizione del Carnevale di Fano 3' di lettura 28/12/2011 -

Carnevale di Fano: importanti riconferme e numerose novità per l’edizione 2012 che si appresta a partire.



Il 5, il 12 e il 19 febbraio le date ufficiali dei corsi mascherati rese note questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta dall’assessore al Turismo, Alberto Santorelli, dal presidente di Ente Carnevalesca, Luciano Cecchini e dal presidente di Ente Manifestazioni, Simone Spinaci durante la quale, oltre ad un anteprima del programma è stata presentata la nuova immagine ideata dallo studio di comunicazione Motiva.

Saranno le famiglie ed in particolare i bambini i protagonisti assoluti del Carnevale 2012. La novità più importante riguarda infatti il Carnevale dei bambini che si svolgerà nel corso delle tre domeniche, il mattino dalle 10 alle 12.30 con il coinvolgimento dell’assessorato ai Servizi Educativi ed in particolare di 4 scuole dell’infanzia: “P. Manfrini”, “F. Zizzi”, “A. Gallizi” e “G. Gaggia”, per un totale di 500 bambini che stanno lavorando, insieme ai carristi, ai volontari ed ai genitori alla preparazione delle attività e delle mascherate. Lungo Viale Gramsci sfileranno piccoli carri ed il coloratissimo corteo che partirà da Piazza XX Settembre vedrà la presenza della Banda Città di Fano e una colonna sonora pensata ad hoc da Corrado Cori, il quale ideerà quest’anno ben due musiche ufficiali dell’evento.

Per il primo anno, grazie a questa importante collaborazione, verranno allestiti laboratori dedicati alla manipolazione e soprattutto ai bambini ipo e non vedenti.

Creare un’edizione “super” con la minima spesa e facendo ricorso a sponsor privati, questo l’obiettivo degli organizzatori. “Abbiamo bisogno di tutta la città” ha detto Cecchini il quale ha sottolineato che c’è ancora tempo per diventare uno degli sponsor del Carnevale o per fare “cambi merce”. Il Comune stanzierà per l’evento 150 mila euro ma i fondi necessari ad organizzare la manifestazione sono ben 400 mila e reperirli sarà il compito dell’organizzazione anche grazie ad iniziative come la Lotteria del Carnevale che quest’anno permetterà a coloro che acquisteranno il biglietto di recuperare l’importo speso (2.50 euro) grazie a buoni sconto allegati da spendere negli esercizi cittadini. Stessa cosa per la tessera della Carnevalesca avente un costo di 10 euro.

Previsto per gennaio un incontro con la Regione nel corso del quale sarà reso noto l’importo con il quale l’Ente deciderà di sostenere il Carnevale e quali iniziative mettere in campo per promuoverlo al meglio. Importante il lavoro dei consiglieri Mirco Carloni, Mirco Ricci,e dell’assessore al Turismo, Serenella Moroder in questa direzione.

Grazie alla collaborazione con il Camping Club Fano sarà allestita una zona camper attrezzata al Campo d’aviazione all’interno della quale, nel corso delle 3 domeniche, si potranno trovare gazebi informativi. Il Carnevale dei bambini infatti contribuirà ad aumentare ancor di più quel turismo “famigliare” già così presente lo scorso anno.

Anche quest’anno in Piazza XX Settembre sarà allestito il “Villaggio delle tipicità” ospitante i produttori locali di ortaggi, salumi, miele e ortaggi che riscosse tanto successo lo scorso anno.

Presentati, mercoledì mattina anche i bozzetti ufficiali dei tre nuovi carri: Magico Monti, di Paolo Furlani; La vedova nera, di Luca Vasilich e Matteo Angherà; Un sacco di felicità, di Ruben Mariotti Insieme ai nuovi carri sfilerà anche il carro vincitore dello scorso anno, “Profezia Maya” di Ruben Mariotti. La realizzazione del pupo, ispirato alla moretta di Fano, invece, sarà affidata al gruppo Fantagruel.

Il getto quest’anno sarà di 200 quintali, ben 40 in più dello scorso anno. La Perugina quest’anno fornirà anche i baci al cioccolato bianco, creati per festeggiare la nascita dell’azienda avvenuta ben 90 anni fa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2011 alle 17:37 sul giornale del 29 dicembre 2011 - 1289 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, comune di fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tqp





logoEV
logoEV