counter

Manovra Monti: un convegno del consigliere Latini dedicato a cittadini e amministratori

Dino Latini 2' di lettura 21/12/2011 -

“Manovra Monti e ripercussioni sul governo del territorio”. Questo il tema affrontato nel pomeriggio di ieri (20 dicembre) nel corso del Convegno organizzato dal Presidente della Commissione Bilancio della Regione Marche, Dino Latini.



L'incontro, ultimo solo in ordine di tempo, della lunga serie organizzata dal Consigliere regionale dell’Api, rivolto ai Sindaci, amministratori, rappresentanti delle associazioni di categoria, sindacati, imprenditori, rappresentati di istituti di credito e liberi professionisti è stato moderato dal Dott. Andrea Biondi giornalista del Ilsole24ore Centro-Nord. Molti sono stati i punti di criticità della manovra Monti esaminati dal dibattito che ha evidenziato anche le pesanti ripercussioni che la legge avrà sugli Enti Locali. L'introduzione delle nuove imposte come la IMU, la riforma della Tarsu e dei provvedimenti per il fondo perequativo non saranno in grado di generare nuove entrate per le casse degli Enti locali che si troveranno sempre più a fare gli “esattori delle tasse.”

L'unico margine di manovra che avranno i Comuni per recuperare i tagli saranno le aliquote da applicare. Il sindaco di Massa Fermana, Giampiero Tavulli, ha parlato dei problemi che ci saranno dopo il commissariamento delle Province le cui competenze e i relativi costi ricadranno sugli Enti locali, mentre i Sindacati si sono mostrati molto preoccupati per l'aumento delle richieste degli ammortizzatori sociali, della cassa integrazione in deroga dell’ultimo periodo che vede anche mettere in atto pochissime politiche attive. Il rappresentante ANCE, Avv. Luigi Giorgino, ha definito drammatica la situazione legata al settore dell'edilizia accusando anche gli istituti di credito di essere poco vicini alle imprese.

Il Dott. Mariano Severini della BCC di Filottrano ha mantenuto fermo il suo punto dichiarando che la loro banca adotta una politica di sostegno al territorio, compatibilmente con le garanzie che necessariamente devono avere. Il Dirigente del settore Bilancio della Regione, Rolando Burattini, ha esposto il quadro generale relativo all'impatto che la manovra Monti avrà nella nostra regione. Impatto sino a questo momento ammortizzato, per evitare ripercussioni sui Comuni, attraverso l’uso di risorse proprie regionali. Quello che è risultato certo è un futuro molto difficile che dovrà vedere la Regione sempre più impegnata su molteplici fronti per mantenere servizi essenziali per i cittadini come il lavoro, la salute, i trasporti.


   

da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2011 alle 18:51 sul giornale del 22 dicembre 2011 - 1327 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, dino latini, manovra finanziaria, Mario Monti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tfF





logoEV
logoEV