counter

Carrabs: 'Grande soddisfazione per l'approvazione del bilancio della Regione'

gianluca carrabs 2' di lettura 21/12/2011 -

In un periodo di profonda crisi economica, mancati trasferimenti di fondi dallo Stato alle Regioni e di una fase politica molto incerta, l'Assemblea Legislativa delle Marche non perde di vista i problemi del territorio e le istanze dei soggetti più deboli.



È stato approvato all'unanimità su proposta del capogruppo dei Verdi in Consiglio Regionale Adriano Cardogna, un ordine del giorno che impegna la Giunta Regionale ad attuare progetti specifici per incrementare l'attività riabilitativa neuromotoria, logopedica e psicomotoria domiciliare, ambulatoriale ed extramurale, ai soggetti con disabilità derivate da patologie previste dalla Legge 104/92.

Difatti, l'assessore regionale alla Sanità – Almerino Mezzolani, è stato il primo a sottolineare l'opportunità di questa proposta. I soggetti disabili (titolari della legge 104/92) hanno diritto ad un supporto riabilitativo indirizzato al massimo recupero funzionale e al mantenimento delle condizioni di autonomia acquisite, ai sensi della legge quadro nazionale 23/12/78 (art. 26), della legge regionale (Marche) 20/2000 (art. 22) e coerentemente con quanto affermato nei vari documenti programmatici regionali.

"Ad oggi le suddette richieste sono soddisfatte solo parzialmente dalle strutture pubbliche e private presenti sul territorio – sottolinea Carrabs – ad esempio nell’Area Vasta n. 1 della ASUR Marche, la popolazione di circa 400 mila abitanti, conta migliaia di soggetti che necessitano e richiedono questo intervento riabilitativo, perché affetti da patologie invalidanti (di cui alla legge 104/92); i quali non trovando risposte nel nostro territorio si rivolgono alle strutture pubbliche e private presenti nelle regioni confinanti (Emilia Romagna e Umbria), arrivando ad impegnare più di 500 mila euro all'anno del budget dell'Area Vasta 1.

Attuare questi progetti – evidenza il leader dei Verdi – non solo significa assicurare un servizio adeguato a tutti i pazienti, ma anche ridurre i costi attraverso il contenimento della mobilità ed accorciare i tempi di ospedalizzazione abbassando le spese pro-capite di degenza. Sono certo che l'Area Vasta 1, saprà cogliere, attraverso il suo direttore – dott.ssa Capalbo – le potenzialità di questo indirizzo politico, che coniuga la qualità del servizio sanitario e la razionalizzazione delle spese".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2011 alle 17:36 sul giornale del 22 dicembre 2011 - 1305 letture

In questo articolo si parla di verdi, gianluca carrabs, politica, almerino mezzolani, adriano cardogna, verdi marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tfg





logoEV
logoEV