counter

Porto Recanati: casa-laboratorio all'Hotel House, centinaia di capi contraffatti sequestrati

contraffazione generico 1' di lettura 20/12/2011 -

Quindici le abitazioni controllate martedì mattina dalla Digos e dal Comparto Anticrime della Questura di Macerata all’interno dell’Hotel House di Porto Recanati. Gli appartamenti sono stati perquisiti a fondo ed all’interno di uno di essi è stato rinvenuto un laboratorio per il confezionamento della merce contraffatta destinata probabilmente al mercato locale.



Nella casa-laboratorio, accuratamente protetta da una porta blindata, macchine da cucire, migliaia di etichette di diverse griffe e precise indicazioni su come attaccarle sui capi di abbigliamento, book fotografici per meglio mostrare la merce . Nella stanza anche centinaia di capi contraffatti delle migliori griffe internazionali e numerose paia di scarpe con il marchio di notissime aziende locali, tutta la merce è stata subito posta sotto sequestro.

L’operazione è stata inquadrata nell’ambito di specifici ed articolati servizi anticrimine predisposti a livello provinciale dalla Questura di Macerata finalizzati alla repressione dei reati in genere. Nel corso del servizio sono stati controllati circa sessanta soggetti la maggior parte dei quali extracomunitari. Controllate anche circa venti auto. Tre individui, di circa quaranta anni, due senegalesi ed un ivoriano, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per il reato di contraffazione di marchi. Sei cittadini stranieri sono stati inoltre espulsi dal territorio nazionale in quanto non in regola con il permesso di soggiorno, tra di essi l’ivoriano coinvolto nella contraffazione, un marocchino e quattro pakistani.

Continuano intanto le indagini per capire se ci siano ulteriori soggetti implicati nella gestione del laboratorio.






Questo è un articolo pubblicato il 20-12-2011 alle 21:41 sul giornale del 21 dicembre 2011 - 2549 letture

In questo articolo si parla di cronaca, porto recanati, laboratorio, contraffazione, hotel house, Digos, elisa tomassini, espulsioni, extra comunitari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tdh





logoEV
logoEV