counter

Mondavio: deposito illecito di rifiuti pericolosi, sequestrata un'area

sequestro noe 1' di lettura 21/12/2011 -

I Carabinieri del Noe hanno sequestrato un'area di 700 mq circa a Mondavio, appartenenti ad un'azienda chimica, per rifiuti pericolosi.



Nel corso di un'ispezione i militari, in collaborazione con i tecnici dell'Arpam, hanno constatato la presenza di 150 tonnellate di rifiuti pericolosi e non depositati in modo non idoneo. Si tratta di plastica e residui derivanti dalla distillazione dei solventi utilizzati nel ciclo produttivo.

In totale il sequestro si aggira intorno ai 300 mila euro. Inoltre, i Carabinieri del Noe, hanno provveduto a denunciare il titolare dell'azienda con l'accusa di allestimento di un deposito incontrollato di rifiuti e gestione illecita della stessa.

Tuttavia, rassicurano i militari, al momento non ci sarebbero rischi di inquinamento del terreno, dell'atmosfera e delle falde acquifere. La situazione resta comunque monitorata e tenuta sotto controllo dai tecnici.






Questo è un articolo pubblicato il 21-12-2011 alle 00:09 sul giornale del 21 dicembre 2011 - 1157 letture

In questo articolo si parla di cronaca, mondavio, carabinieri, Sudani Alice Scarpini, carabinieri del noe, noe, rifiuti pericolosi, nucleo operativo ecologico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tdH





logoEV
logoEV