counter

Ancona: presentato ai marchigiani 'Esercito 2.0', il nuovo calendario 2012

Generale Antonio Raffaele 3' di lettura 20/12/2011 -

E' stato presentato martedì alla stampa e alle autorità civili e militari marchigiane 'Esercito 2.0', il nuovo calendario dell'esercito 2012 sul quale spicca il tricolore italiano. A fare gli onori di casa il Comandante Esercito Marche, il Generale Antonio Raffaele che ha portato il saluto dell'esercito agli intervenuti.



Un folto pubblico ha presenziato al tradizionale evento tenutosi presso il Comando Militare Esercito Marche di Ancona. Intervenute sia autorità Istituzionali Regionali Provinciali e Comunali, delle Autorità Militari e Religiose, di importanti rappresentanti dell’Imprenditoria marchigiana. Tra questi anche il prefetto Paolo Orrei.

"Il calendario dell'Esercito - ha affermato il Comandante, nonché Generale di Brigata Antonio Raffaele - rappresenta da anni un importante momento di sintesi per la Forza Armata. Un momento per trarre le somme dell'anno trascorso con uno sguardo alle sfide che pone il futuro. E la scelta non poteva che ricadere sulle applicazioni tecnologiche con un esercito di nuova generazione che non presenta momenti di frattura, ma bensì in contiunità con il precedente. Tutto gravita, infatti, attorno all'uomo ed in particolare ai nostri uomini e alle nostre donne ed è su di loro che la Forza Armata investe in termini di sviluppo professionale che umano e lo fa utilizzando i migliori strumenti che la tecnologia offre sia in termini di protezione che di mobilità, sicurezza e certezza delle comunicazioni e non solo aspetti da curare se si vuole essere vincenti."

Il nuovo calendario ha fatto la sua entrata in società, ponendosi come prezioso strumento comunicativo per l'Esercito italiano. Un modo per promuovere il fondamentale ruolo che svolge, come la propria immagine. Un calendario dal volto rinnovato dalle nuove tecnologie, come si può ben intendere già dal nome 'Calendesercito 2.0' e suddiviso in 3 macroargomenti: sviluppo, sperimentazione, ricerca. Significativo l'inizio dell'anno, il mese di gennaio, con il soldato del futuro e la digitalizzazione, ma anche aprile che ci proietta nelle comunicazioni satellitari e maggio che grazie al digitale permette 'decisioni in tempo reale'. Ed infine chiudono in bellezza novembre con l'attenzione all'energia e all'ambiente e dicembre con la robotica.

A procedere all'illustrazione dei vari mesi dell'anno il Generale Roberto Coppola che non ha mancato di sottolineare quanto la Forza armata sia proiettata verso il progresso tecnologico, dove di significativa importanza é la rete per ridurre i limiti spazio temporali, così come per l'integrazione. Una tecnologia, dunque, con la capacità di moltiplicare in forza e capacità il valore del militare. "Un esercito 2.0 - ha concluso solennemente Coppola - che si conferma come risorsa per il paese."

Una rassegna di immagini tecnologico-militari che accompagnerà i marchigiani e non solo nell'avventura dell'Esercito italiano che nel suo evolversi continuo prende volutamente spunto dall'ambito dell'information technology. Un modo per richiamare alla mente l'attuale mondo della tecnologia in cui viviamo e come quest'ambito abbia influito tempestivamente sui cambiamenti dell'Esercito nel giro di pochi anni.

Un calendario dal cuore digitale, insomma, che anima oggi i militari dell'esercito e che si presenta come percorso ideale che inizia dalle ultime innovazioni sviluppate fino al futuro della Forza Armata che affida il compito alla sperimentazione. Alla manifestazione non poteva mancare l'augurio di buon Natale da parte dell'autorità religiosa rappresentata da Don Giancarlo Locatelli che ha portato al pubblico presente gli auguri attraverso le parole di Maria Teresa di Calcutta.








Questo è un articolo pubblicato il 20-12-2011 alle 18:53 sul giornale del 21 dicembre 2011 - 1474 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, calendario, marche, esercito, laura rotoloni, antonio raffaele, 2.0, 2012, generale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tcO





logoEV
logoEV