counter

Cb di Cerreto d'Esi, firmato in regione un accordo di programma

logo regione marche 1' di lettura 19/12/2011 -

Buon passo avanti per arrivare alla definizione della crisi aziendale che sta interessando lo stabilimento CB SrL di Cerreto d’Esi e che coinvolge 79 lavoratori - cioè la totalità delle maestranze di cui circa l’80% sono donne - già in trattamento di cassa integrazione che terminerà a fine febbraio.



Lunedì pomeriggio, in Regione, è stato sottoscritto da tutti i soggetti interessati – Regione, Organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm , Rsu e Confindustria – un accordo di programma . All’incontro era presente anche l’imprenditore della CB, Mario Riganelli.

Come è noto l’azienda cerretana si occupa da vent’anni di produzione di materiali per forni da cucina come “terzista” ed il principale cliente è la INDESIT Company.

"Dopo diversi incontri – ha commentato l’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti - siamo riusciti a trovare un percorso programmatico condiviso che consentirà di gestire la crisi aziendale e che sarà definito nei dettagli attuativi nel corso dei prossimi mesi, entro la fine di febbraio 2012. Intanto si attiveranno iniziative di ricerca e progettazione di nuovi strumenti formativi e di sensibilizzazione anche del tessuto imprenditoriale del territorio, favorendo nel contempo anche l’autoimprenditorialità."

L’accordo firmato oggi consente dunque di individuare le azioni da intraprendere per affrontare la fase di forte difficoltà in cui si trova la CB S.r.L a causa della crisi che ha colpito il settore degli elettrodomestici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2011 alle 18:03 sul giornale del 20 dicembre 2011 - 1091 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, cerreto d'esi, marco luchetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/s0q





logoEV
logoEV