counter

Coldiretti: novembre più secco degli ultimi 50 anni

coldiretti logo 1' di lettura 10/12/2011 -

Erano cinquant’anni che non si assisteva ad un autunno così arido, tanto che a novembre è caduto il 75 per cento di pioggia in meno rispetto alla media storica mensile.



A lanciare l’allarme è la Coldiretti Marche, sulla base delle ultime rilevazioni agrometeorologiche dell’Assam. Rispetto alla media storica a novembre è caduto appena un quarto della pioggia (23 millimetri) rispetto alla media storica mensile del periodo (97 millimetri). Tutto ciò fa dell’anno 2011 il più arido dal 1961. dopo il record già fatto registrare ad agosto. Continuano dunque i problemi, secondo la Coldiretti, per le colture in campo (ortaggi invernali, colture industriali e per la produzione di sementi), con gli agricoltori costretti ad irrigare sempre più spesso. Ma diventa anche molto più difficile arare i campi per prepararli alla semina, con la terra resa dura dalla siccità.

Ciò si traduce in più lavoro per i trattori e in un aggravio delle spese per il gasolio, già rincarato di quasi il 60 per cento. Secondo un’analisi di Coldiretti, per arare un terreno di dieci ettari (la superficie media aziendale regionale secondo l’Istat) un agricoltore marchigiano spende oggi circa 190 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2010. Si spera dunque nella pioggia, ma intanto manca anche il freddo. Secondo l’Assam, negli ultimi giorni si è verificato un deciso aumento delle temperature, con valori sensibilmente superiori alla norma, tanto che le massime hanno superato i 20° C e le minime attestatesi al di sopra dei 10°C.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2011 alle 17:41 sul giornale del 12 dicembre 2011 - 2571 letture

In questo articolo si parla di attualità, pioggia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/sMZ





logoEV
logoEV