Intesa Regione-Cgil, Cisl e Uil per la difesa del lavoro e il sostegno allo sviluppo

La crisi finanziaria internazionale fa presagire per il prossimo anno uno scenario recessivo dell’economia nazionale che avrà ricadute anche sul sistema economico ed occupazionale delle Marche.
Per affrontare le difficoltà che questa situazione comporta e nonostante i pesanti tagli dei trasferimenti statali che per il periodo 2011/2014, il Governo Regionale riconferma con il bilancio 2012 la priorità della tutela dell’occupazione, sottoscrivendo anche per l’anno prossimo l’Intesa con le Organizzazioni sindacali sulle misure di intervento per la difesa del lavoro, la coesione sociale e il sostegno allo sviluppo. Cgil, Cisl e Uil valutano positivamente i risultati delle misure anticrisi concertate con il Governo regionale e finora realizzate. Di seguito le nuove misure 2012 approvate per un totale di 11 milioni di euro:
Incentivi alle imprese per la stabilizzazione di contratti a termine ed atipici: € 4.800.000
Incentivi per la stipula dei contratti di solidarieta’: € 300.000
Borse di ricerca finalizzate all’assunzione a tempo indeterminato di giovani laureati: € 1.150.000
Progetto di Flexicurity: “Rete distrettuale per la sicurezza del lavoro”: € 300.000
Nuova sperimentazione per la valorizzazione delle zone montane anche in funzione anticrisi-progetto Appennino: € 500.000
Contributo una tantum per sostenere gli studi: € 300.000
Progetti di valorizzazione dei lavoratori precari della scuola di cui al d.m. 82/2009: € 660.000
Borse di studio per studenti Its: € 150.000
Contributi di solidarietà: € 1.440.000
Agevolazioni sanitarie a favore di lavoratori disoccupati, in mobilità, in cig o in contratto di solidarietà: esenzioni ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali e di diagnostica strumentale, erogazione gratuita di farmaci di fascia c: € 1.400.000
Le parti confermano i tavoli tecnici istituiti per l’applicazione ed il monitoraggio degli interventi previsti nel presente protocollo d’intesa. Gli stessi tavoli provvederanno a definire, entro due mesi, i relativi atti amministrativi in attuazione del presente protocollo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2011 alle 18:55 sul giornale del 10 dicembre 2011 - 1088 letture
In questo articolo si parla di attualità, lavoro, regione marche, gian mario spacca, sviluppo, sindacato
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/sGA