counter

La Moroder augura buon lavoro alle nuove consigliere per le pari opportunità

Serenella Moroder 2' di lettura 02/12/2011 -

Paola Petrucci e Rosanna Nichilo sono state designate Consigliere di Parità per la Regione Marche. Lo prevede il Decreto Ministeriale (del 23 settembre 2011) firmato dal Ministro del Lavoro di concerto con il Ministero per le Pari Opportunità. Dall’assessore alle Pari Opportunità, Serenella Moroder, giungono le congratulazioni per il ruolo loro assegnato con l’augurio di buon lavoro da svolgere in piena sinergia con l’assessorato.



“ La Consigliera di Parità è una figura istituzionale che svolge funzioni importanti di promozione e controllo dei principi di pari opportunità e non discriminazione di genere sul lavoro, incidendo sulle situazioni che sono di ostacolo alla realizzazione della piena parità uomo-donna. Svolgono un ruolo chiave nella promozione dell’occupazione femminile, attraverso la prevenzione e la lotta contro le discriminazioni nell’accesso al lavoro e nei luoghi di lavoro, rilanciano lo sviluppo di politiche attive tali da prevenire e rimuovere le discriminazioni di genere a favore della collettività”.

La Consigliera di Parità effettiva è Paola Petrucci, già Consigliera di Parità per la Provincia di Ascoli Piceno, esperta in creazione d'impresa, motivazioni imprenditoriali anche in ottica di genere, dinamiche di gruppo e organizzazione aziendale, time management e strumenti manageriali. Rosanna Nichilo è la Consigliera di Parità supplente, ha ricoperto il ruolo di supplente anche per la Provincia di Ancona ed è responsabile dello Sportello Informa Donna della Regione Marche.

“Il nostro obiettivo per questo quadriennio - conferma Paola Petrucci - sarà quello di sostenere una rete, reale ed operativa, tra gli attori di governo e le parti sociali per lo sviluppo armonico tra i generi del welfare attivando strette collaborazioni per una lettura integrata degli interventi. Intendiamo valorizzare le molteplici professionalità esistenti per la costruzione di percorsi comuni per rimuovere le discriminazioni di genere sul lavoro, per contrastare le violenze e per favorire lo sviluppo di politiche di conciliazione a sostegno di lavoratori e lavoratrici”. Le Consigliere di Parità regionali opereranno nella Struttura Pari Opportunità della Regione Marche, con l'Assessorato alle Pari Opportunità ed in stretta collaborazione con l'Assessorato al Lavoro e gli ambiti progettuali e decisionali del governo della Regione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2011 alle 17:54 sul giornale del 03 dicembre 2011 - 1072 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, serenella moroder

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/st2





logoEV
logoEV